pasta
Tatiana Maselli - 5 Gennaio 2021
“Di cosa sa il sapore littorio? Di odio? Di sangue?” Questa la domanda che in tanti si pongono sui Social...
Francesca Biagioli - 16 Dicembre 2020
In seguito alla recente analisi della rivista Il Salvagente sugli spaghetti al glifosato, in cui sono state individuate tracce dell’erbicida,...
Francesca Biagioli - 2 Dicembre 2020
La pasta può contenere tracce di glifosato, sia pure entro i limiti di legge. Questo è comunque un rischio per...
Roberta Ragni - 1 Dicembre 2020
Nonostante i proclami sull’“italianità” della pasta, si continuano ad usare grani esteri, di provenienza prevalentemente canadese, coltivati con norme molto...
Roberta Ragni - 30 Novembre 2020
Il Salvagente ha condotto un test su 20 pacchi di pasta per esaminare la presenza di glifosato e micotossine, rivelando...
Germana Carillo - 4 Novembre 2020
Un movimento dalle sembianze ironiche, ma in realtà mai richiesta fu più seria: mettete i minuti a caratteri cubitali sui...
Francesca Mancuso - 8 Settembre 2020
Solo grano 100% italiano per la produzione della propria pasta. Se finora l’uso di materia prima made in Italy riguardava...
Francesca Biagioli - 23 Giugno 2020
E’ arrivata anche in Italia l’iniziativa francese “Chi è il Padrone? – La marca del consumatore” che permette a chi...
Francesca Biagioli - 31 Marzo 2020
C’è una novità che riguarda l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di riso e pomodoro oltre che del grano utilizzato...
Redazione GreenMe - 12 Marzo 2020
Voglia di un primo gustoso e salutare, dagli ingredienti semplici e il sapore delicato? Ecco la ricetta dei ravioli ripieni...