Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
eBay Sostenibile
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Mangiare sostenibile
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Italia
Mondo
Visit Maldive
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
fast fashion
Questo stilista nigeriano lotta contro la fast fashion salvando i vestiti usati dai mercatini e dalle discariche
Questi ragazzi stanno respingendo la fast fashion, salvando dalle discariche vestiti occidentali di seconda mano
Shein paga 4 centesimi a capo gli operai (con turni estenuanti) ma apre un canale di vendite di seconda mano, greenwashing in vista?
No, il nuovo spot di H&M non è affatto divertente: trattare male i corrieri non ci fa onore
I tuoi capi su Shein sono pagati 4 centesimi l’uno a operai costretti a cucire per 18 ore al giorno
Abbiamo reso Shein più forte di H&M: la fast fashion sta morendo (soppiantata dall’ultra fashion)
“Dupe”, vi spieghiamo cos’è la nuova tendenza dell’ultra fast fashion (e perché fa così male all’ambiente)
Perché a settembre (e non solo) dovresti smettere di comprare nuovi vestiti
Shein, vi spieghiamo cosa c’è di vero nelle richieste di aiuto dei lavoratori sulle etichette dei vestiti
Shein: c’è qualcosa di profondamente sbagliato nell’assalto al primo store italiano
Dimmi cosa indossi e ti dirò quanta acqua sprechi: ecco cosa c’entrano i vestiti della fast fashion con la crisi idrica
Shein: 50 milioni di dollari per aiutare i lavoratori del tessile in Ghana, ma continua a sfruttare quelli in Cina
Le nostre magliette sono fatte col petrolio e finiscono bruciate nelle discariche (mentre potrebbero avere una seconda vita)
Questa ragazza cuce abiti dai sacchetti di Shein (e ci dimostra quanta plastica viene buttata)
Primark lancia collezione con cotone sostenibile, ma costringe le lavoratrici a produrre fino a 1200 capi al giorno
Fast fashion: abusi sessuali, minacce e turni di 17 ore, cosa accade nelle fabbriche che producono per H&M, Primark e non solo
Dopo Primark, anche Shein lancia la collezione dalle bottiglie di plastica: il greenwashing dell’ultra fast-fashion è servito
Questo murales mostra tutto lo sfruttamento di chi produce i nostri vestiti, proprio davanti al Primark di Valencia
Primark: quella felpa in plastica riciclata con la scritta Earth Day è l’apoteosi del greenwashing nella fast fashion
9 anni fa il disastro del Rana Plaza uccise oltre mille operai intenti a fabbricare per Benetton, Primark, Walmart
Il lato oscuro di Shein: operai ammassati e turni di 12 ore per realizzare i nostri “sogni” di poliestere
Sai quanto ci costa davvero ordinare capi su Shein? Il volto inaccettabile dell’ultra fast-fashion che ha superato anche Amazon
Fast fashion: la UE vuole renderla “fuori moda” costringendo le aziende a produrre vestiti più resistenti, riciclabili e senza microplastiche
La moda può essere etica? Il viaggio di Francesca Michielin tra le alternative alla fast fashion
Effetto Terra: Francesca Michielin su Sky ci spiega come diventare terresti consapevoli
La raccolta differenziata dei rifiuti tessili è diventa obbligatoria da gennaio, ma i Comuni ancora non sono pronti
Terribile, il deserto di Atacama ora è il cimitero della fast fashion (e la colpa è anche nostra)
La maggior parte dei maglioni di Natale sono fatti di plastica e stanno danneggiando l’ambiente
“Zara, H&M, Levi’s hanno tinto di blu i fiumi dell’Africa”. Il report shock sul lato oscuro della fast fashion
Dagli scarti delle arance al similpelle di cactus: i tessuti sostenibili made in Italy incantano sfilando ai Fori Imperiali
Ricerca per: