malattie cardiovascolari
Germana Carillo - 10 Febbraio 2021
Bere da una a tre tazzine di caffè al giorno riduce il rischio di insufficienza cardiaca fino al 12%. Non...
Germana Carillo - 9 Febbraio 2021
Un’elevata assunzione di cereali altamente raffinati, come quelli di farina 00 o pane bianco (per non parlare della farina manitoba…),...
Francesca Biagioli - 20 Gennaio 2021
Un team di ricerca cinese, dopo aver effettuato una revisione di studi precedenti, è arrivato alla conclusione che anche una...
Francesca Biagioli - 27 Ottobre 2020
C’è ancora chi ritiene che le bevande dietetiche, ossia quelle senza zucchero, siano una sana alternativa, visto il loro basso...
Roberta De Carolis - 24 Ottobre 2020
I flavanoli abbassano la pressione e quindi una dieta ricca di queste molecole è un toccasana per il nostro sistema...
Francesca Biagioli - 7 Agosto 2020
Un nuovo studio ha evidenziato come il riso, cereale ampiamente consumato soprattutto in alcune parti del mondo, sia collegato a...
Germana Carillo - 20 Luglio 2020
Olive oil is better! Lo confermano anche i ricercatori statunitensi: un lavoro pubblicato sul blog della Harvard Medical School mette...
Francesca Biagioli - 9 Marzo 2020
L’olio d’oliva, condimento tipico della dieta mediterranea, è un alimento particolarmente sano e ricco di proprietà. Una nuova conferma arriva...
Germana Carillo - 13 Febbraio 2020
Due porzioni di carne rossa e trasformata a settimana possono aumentare il rischio cardiovascolare fino al 7%. Ma attenzione, anche...
Tatiana Maselli - 20 Gennaio 2020
Le noci non sono solo un ottimo spuntino, ma anche un efficace rimedio per la salute dell’intestino e del cuore....