Storie di grandi donne

Che cosa hanno in comune Artemisia Gentileschi e Wangari Maathai, Rosa Parks e Samantha Cristoforetti? Semplice: sono tutte donne che hanno fatto la storia.

Dall’#arte alla #letteratura, dalla #scienza all’#ambientalismo, ognuna ha a suo modo contribuito ai grandi progressi dell’umanità, difficilmente e a volte anche in condizioni impossibili. Eppure oggi, come ieri, a loro e ad altre centinaia di donne dobbiamo molto più di quanto proviamo a immaginare.

Per questo greenMe, in occasione della Giornata internazionale della donna dell’#8marzo, dedica uno speciale editoriale alle storie di queste grandi eroine, sottolineando l’importanza di parlare di loro ogni giorno dell’anno. Vi raccontiamo le loro lotte e cosa hanno conquistato le donne di ieri e quelle di oggi.

Per capire dove ancora c’è da lavorare, per fare in modo che – magari – non sia più nemmeno necessaria una Giornata dedicata a noi. Ci proviamo con questo spazio ispirante, che troverete online tutto l’anno.

Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir: storia e frasi celebri della scrittrice più attuale che mai

Icona del femminismo e scrittrice politicamente impegnata, Simone De Beauvoir è una di quelle donne del ‘900 che non vanno dimenticate. Dalla...

Franca Viola

Franca Viola, la donna che con il suo coraggio cambiò la società italiana

Franca Viola è stata la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore, a denunciare l’uomo che l’aveva violentata, a farlo condannare,...

Rosalie Edge, l’attivista e suffragette che ha cambiato la storia delle donne e quella della fauna selvatica

Attivista e suffragette, Rosalie Edge ha fondato l’Hawk Mountain Sanctuary in Pennsylvania ed è stata la prima donna americana a ottenere il...

Vandana Shiva, la libertà delle donne passa per il cibo: “il futuro è nelle tue mani, prenditi cura della Terra”

Ecologista, scienziata, ecoguerriera, donna coraggiosa che da anni lotta per difendere il Pianeta, le foreste e le popolazioni dall’operato delle multinazionali, dai...

grazia deledda

Grazia Deledda: storia della prima e unica donna Premio Nobel per la letteratura (troppo spesso dimenticata)

Nel ‘26 vinse il Premio Nobel per la Letteratura con questa motivazione: “Per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto...

Berta Cáceres

Berta Cáceres, l’attivista coraggiosa trucidata 7 anni fa per aver difeso indigeni e ambiente

Sette anni fa, nella notte tra il 2 e il 3 marzo del 2016, veniva uccisa nella sua abitazione la luchadora honduregna...

sorelle siria

Le nuotatrici: la vera storia delle due sorelle siriane che hanno ispirato il film Netflix che tutti dovremmo vedere

Nel pieno di una gara di nuoto, con le famiglie che dagli spalti tifano per gli atleti adolescenti in mezzo a miriadi...

“Sono la voce della foresta”: l’attivista ecuadoriana che lotta contro le compagnie petrolifere per salvare gli indigeni Kichwa

Helena Gualinga non si definisce un’attivista, ma una portavoce della foresta pluviale. Da anni lotta per la sua comunità indigena Kichwa di...

Nawal El Saadawi

Nawal El Saadawi, l’attivista egiziana che ha lottato una vita contro le mutilazioni genitali femminili

Scrittrice, psichiatra e militante femminista egiziana, Nawal al-Saadawia a ottant’anni l’abbiamo ritrovata con i suoi capelli bianchi a Piazza Tahrir, nel cuore...

zia caterina

Zia Caterina è una vera eroina: la tassista che accompagna gratis i bimbi malati in ospedale premiata al Quirinale

Per le strada di Firenze circola un taxi allegro, colorato e super accogliente: è quello guidato da Caterina Bellandi, ormai nota a tutti...

artemisia-gentileschi

Artemisia Gentileschi fu stuprata e torturata: è la pittrice più coraggiosa della storia 

Artemisia Gentileschi, chi era Come dicevamo la sua vita fu segnata da un terribile dramma, uno stupro, ma anche da un meritato...

Wangari Maathai, la signora degli alberi che ha lottato tutta la vita per la salvaguardia dell’ambiente e i diritti delle donne

Ripercorrere la vita di Wangari Maathai non significa soltanto raccontare la storia della prima donna africana a laurearsi presso l’Università di Nairobi,...

Diana Trujillo perseverance marte

Diana Trujillo, la donna che ha guidato lo sbarco di Perseverance su Marte, ci insegna a inseguire i nostri sogni

La sua vita è stata all’inizio molto dura: migrante minorenne con pochi soldi e nessuna esperienza, ha cercato una vita migliore per...

ada lovelace

Chi era Ada Lovelace, la prima programmatrice di computer al mondo

Unica figlia legittima del poeta Lord Byron e della matematica Anne Isabella Milbanke, un talento naturale per i numeri e un unico...

murale donne

Da Rosa Parks a Samantha Cristoforetti: a Milano gli splendidi murales in omaggio alle donne che hanno cambiato la storia

Alcune hanno compiuto un piccolo gesto, che ha dato vita a una grande rivoluzione sociale e culturale, altre hanno dovuto sfidare una...

La ragazza aborigena che lotta per liberare le terre ancestrali dai combustibili fossili (e salvare le comunità indigene australiane)

Amelia Telford è una donna aborigena e isolana del Mare del Sud del paese di Bundjalung, si è appassionata per la prima...

rachel carson

Contro i pesticidi: Rachel Carson, chi è la donna che negli anni ’60 ne denunciò per la prima volta gli effetti collaterali

Un modo per aprire gli occhi è chiedersi, e se non l’avessi mai visto prima? E se sapessi che non l’avrei mai...

La sfida di Angelique, la giovane donna canadese che vuole piantare 1 miliardo di alberi entro il 2028

Angelique Ahlström è co-fondatrice e di Flash Forest, una startup canadese che utilizzando droni spara-semi vuole piantare un miliardo di alberi entro...

Ipazia-da-Alessandria

In memoria di Ipazia d’Alessandria, barbaramente uccisa per aver difeso la bellezza della verità

Era appena il 415 d.C., l’8 marzo, quando Ipazia fu uccisa da un tumulto di cristiani inferociti. La sua colpa? La dedizione...

Questa skipper potrebbe essere la prima donna a vincere la competizione più impegnativa della vela, in solitaria intorno al mondo

Da qualche parte nell’Oceano Pacifico meridionale, Kirsten Neuschäfer è sola sulla sua barca, la Minnehaha, mentre affronta le tempeste e il mare...

La legge di Lidia Poet

Chi era davvero Lidia Poët, la prima avvocata d’Italia raccontata dalla serie più attesa di Netflix

La nuova serie tv originale italiana targata Netflix La legge di Lidia Poët fa oggi il suo debutto sulla piattaforma del gigante...

dian fossey

Dian Fossey, la “signora dei gorilla” uccisa dai bracconieri per aver lottato per la salvaguardia degli animali

È passata alla storia come la “signora dei gorilla”, ma il suo operato nel corso degli anni è andato ben oltre le...

illustrazione Eunice Newton Foote

Eunice Newton Foote, la scienziata che scoprì la causa principale del riscaldamento globale, dimenticata solo perché donna

Per secoli, tranne rare eccezioni, l’accesso alle società scientifiche, accademiche o alle università è stato riservato ai soli uomini. Tuttavia, nonostante le...

sandra deiana monete

Chi è Sandra Deiana, la straordinaria designer di monete e medaglie che ha ricevuto il premio Standout Woman Award

Ha ricevuto da pochissimo il prestigioso riconoscimento Standout Woman Award a Palazzo Montecitorio, una menzione d’onore che premia tutto il suo talento,...

margherita hack

Margherita Hack: la vita e le scoperte della signora delle stelle

Il 12 giugno del 2022 la ‘Signora delle Stelle’ Margherita Hack avrebbe compiuto 100 anni. Professoressa, scrittrice, astrofisica, ma anche attivista: al...

Storie di grandi donne

#8Marzo: storie di grandi donne che hanno lottato per rendere migliore il nostro presente

L’8 marzo non è una festa, ma una giornata in cui dovremmo ricordare che tante donne nel mondo sono ancora oggi abusate,...

maratoneta sandali lorena

La maratoneta indigena che corre con i sandali: su Netflix il documentario sulla sua vita

Quando corre con i suoi sandali e gli abiti Raramuri o Tarahumara tutti colorati, María Lorena Ramírez Hernández si sente libera. Le...

silvia amorosino

“Sono pelata e sono bella”: la storia di Silvia, che accettando l’alopecia ha imparato ad amarsi così com’è

Sono pelata e sono bella: la storia di Silvia che accettando l'alopecia ha imparato ad amarsi così com'è.

Seguici su Facebook