emissioni
Germana Carillo - 5 Febbraio 2021
Un euro, solo uno, per essere stato “inattivo” dinanzi ai cambiamenti climatici. Tanto deve pagare lo stato francese, simbolicamente ovvio,...
Dominella Trunfio - 21 Settembre 2020
Secondo una nuova ricerca, l’1% più ricco della popolazione mondiale è stato responsabile dell’emissione di più del doppio di anidride...
Roberta De Carolis - 18 Luglio 2020
Logistica green: una “lezione”arriva dal coronavirus, che non ha fatto crollare del tutto i consumi, ma deviato i principali canali...
Dominella Trunfio - 18 Giugno 2020
Le emissioni complessive di 13 aziende del settore lattiero-caseario, tra cui i noti brand come Danone, superano quelle dei due...
Simona Falasca - 19 Maggio 2020
Le emissioni globali giornaliere di carbonio in aprile, quando praticamente tutto il mondo era in lockdown, sono diminuite del 17%,...
Roberta De Carolis - 25 Aprile 2020
La fine del lockdown potrebbe essere un disastro per il clima: nel 2021 l’Italia potrebbe registrare un picco di emissioni...
Dominella Trunfio - 21 Settembre 2019
Con l’Accordo di Parigi, 196 stati si sono impegnati per contenere l’aumento della temperatura media globale al di sotto di...
Tatiana Maselli - 6 Agosto 2019
La qualità dell’aria in Italia è migliorata negli ultimi 40 anni: l’atmosfera è più limpida, dunque l’aria è più pulita....
Germana Carillo - 15 Novembre 2018
100% di produzione elettrica da rinnovabili e riduzione delle emissioni del 90% entro il 2050: la Spagna guarda dritto verso...
Francesca Mancuso - 27 Giugno 2018
Le foreste urbane, gli alberi e i parchi presenti in città, possono immagazzinare le stesse emissioni di carbonio delle foreste...