Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Riciclo della carta
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Ekoe Stoviglie Compostabili
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Mangiare sostenibile
Coop Sole
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Ti meriti la Spagna green
Italia
Mondo
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
biossido di titanio
Tutti pazzi per le Skiettles, ma contengono davvero ancora biossido di titanio (vietato in Europa)?
Dentifrici che contengono biossido di titanio: la nostra indagine al supermercato
Dentifrici: ancora troppo biossido di titanio e altri ingredienti controversi, Colgate tra i peggiori del test
Attenzione al biossido di titanio nei dentifrici: “viene assorbito dalla mucosa orale”
Vernici ecologiche: molto meno “green” di quanto ti aspetti, i risultati del nuovo test
Biossido di titanio nelle creme solari: “è pericoloso”, ma l’industria della cosmesi reagisce con sorprendente calma
Integratori di vitamina B12: inutili sovradosaggi, claim scorretti e additivi controversi, i risultati del test tedesco
Dentifrici per bambini: alcuni contengono biossido di titanio (da evitare), ecco come “scovarlo” in etichetta
Il lato nascosto del tuo rossetto: sostanze dannose e sfruttamento minorile, bocciate tutte le marche più famose
Biossido di Titanio ufficialmente vietato dalla Ue: ecco i prodotti che non potranno più contenerlo a partire dal 7 agosto
Creme solari: le nanoparticelle si possono trovare anche in quelle biologiche, attenzione a questa indicazione in etichetta
Non solo biossido di titanio, le nanoparticelle di cui sono pieni i prodotti del supermercato
Regno Unito contro l’UE: continuerà a permettere l’utilizzo del biossido di titanio, malgrado sia genotossico
Biossido di titanio addio! L’UE vieta ufficialmente l’additivo E171 da dolci, salse e integratori: è genotossico!
Stick per le labbra con filtri UV: attenzione a biossido di titanio e altre sostanze. Labello tra i peggiori del test
Lipgloss al biossido di titanio: L’Oréal e Maybelline tra i lucidalabbra peggiori del test tedesco
Biossido di titanio: ci vorranno almeno 10 anni per eliminarlo definitivamente dai farmaci
Biossido di titanio (E171): vietato nell’Ue come additivo alimentare dal 2022 (ma rimarrà ancora nei medicinali)
Il biossido di titanio non è sicuro neppure come additivo nei mangimi animali. Il nuovo parere dell’Efsa
“Non si può più considerare sicuro”: bocciato il biossido di titanio come additivo alimentare
Biossido di titanio: la Francia proroga il bando dell’additivo potenzialmente cancerogeno
E171: Mars, Lindt e Haribo dicono basta all’uso del biossido di titanio colorante in nano-particelle
Basta biossido di titanio nei preparati per dolci. La petizione per chiedere a “Cameo” di non utilizzare più il controverso E171
2 dentifrici su 3 contengono biossido di titanio, possibile cancerogeno. L’analisi francese
Biossido di titanio, sospetto cancerogeno: la Francia vieta l’additivo da Aprile. E l’Italia?
Ricerca per: