Ovetti Kinder “Pulcini”: facciamo chiarezza, ritirati solo quelli in confezione da 6

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Il richiamo di parecchi prodotti a base di cioccolato della Kinder ha creato parecchi dubbi. Cosa è stato richiamato e cosa no? Quali confezioni è bene controllare?

Bufera cioccolato della Kinder: quali sono esattamente i prodotti a rischio salmonella che dobbiamo controllare? Soprattutto, in vista della Pasqua, moltissimi di noi hanno acquistato ovetti o uova Kinder, per questo motivo i richiami di questi giorni stanno mettendo in allarme. Cosa dobbiamo riportare ai nostri rivenditori?

La questione ha preso inizio dopo la contaminazione nello stabilimento di Arlon, in Belgio, ora chiuso. Tutti i prodotti Kinder da lì provenienti sono stati richiamati, compresi proprio alcuni che vengono distribuiti anche in Italia.

Tra gli altri, risale al 9 aprile il richiamo nello specifico di Kinder Sorpresa Maxi 100g “Puffi” e “Miraculous”, prodotti ritirati – per alcuni lotti – anche in Italia dopo i cioccolatini Schoko-Bons.

I richiami 

Dopo i Kinder Schoko-Bons (tutti ritirati), infatti, provenienti dallo stesso impianto Belga, Ferrero ha deciso di estendere il richiamo ad altri prodotti venduti in Italia.

Si tratta, tra gli altri, dei:

Kinder Sorpresa T6 ‘Pulcini’: il ritiro riguarda tutti i lotti fino al L098L e con i termini minimi di conservazione fino al 21/08/2022.

kinder pulcino

©Ministero Salute

ATTENZIONE: il richiamo del Ministero riguarda soltanto le confezioni di 6 “pulcini” da 120 grammi non gli ovetti singoli né le confezioni da 3.

Per qualsiasi dubbio, vi lasciamo il numero del Servizio Consumatori 800 90 96 90.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Fonte: Ministero Salute

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing. Scrive per greenMe dal 2009. È volontaria Nati per Leggere in Campania.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook