Kinder sorpresa, allarme salmonella anche in Italia: gli ovetti singoli sono pericolosi?

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Tantissimi lettori ci stanno segnalando che sugli ovetti Kinder Sorpresa singoli non è indicato lo stabilimento di provenienza. Bisogna preoccuparsi? Sono pericolosi per il rischio di contaminazione da salmonella?

C’è allerta tra i genitori dopo la notizia che la Ferrero ha esteso anche in Italia il richiamo dei Kinder sorpresa per il rischio di salmonella.

La vicenda era partita dopo la contaminazione nello stabilimento di Arlon, in Belgio. Lo stabilimento  ora è stato chiuso e tutti i prodotti Kinder che da lì provengono sono stati richiamati, compresi alcuni distribuiti anche in Italia.

Si tratta, nello specifico di Kinder Sorpresa T6 “Pulcini”, Kinder Sorpresa Maxi 100g “Puffi” e “Miraculous”, prodotti richiamati anche in Italia dopo i cioccolatini Schoko-Bons.

Sono esclusi, quindi, tutti gli altri prodotti Kinder, a partire dalle uova di Pasqua, che in Italia vengono prodotte ad Alba, come ha spiegato l’azienda stessa in un comunicato.

Leggi anche: Ovetti Kinder Surprice, estesa allerta salmonella anche in Italia: come riconoscere i prodotti da non consumare

Per sapere se abbiamo in caso prodotti ritirati, quindi, bisogna leggere sulle etichette lo stabilimento di provenienza. Se vengono da Alba, possiamo stare tranquilli.

Cosa dobbiamo fare se abbiamo in casa gli ovetti singoli?

Purtroppo sulle loro etichette, come ci hanno segnalato tantissimi attenti lettori, e come si vede anche dalla nostra foto in copertina, non sempre sembrerebbe essere indicato in maniera facilmente intuibile lo stabilimento di provenienza.

Non essendo però nell’elenco dei prodotti ritirati, ne deduciamo che siano esenti dalla possibile contaminazione. Quindi, non dovrebbero essere stati prodotti ad Arlon e non sarebbero soggetti al pericolo di contaminazione da salmonella.

Abbiamo in ogni caso provato a contattare in ogni caso l’azienda per averne conferma. Vi terremo aggiornati. Purtroppo le linee del servizio clienti sono intasate.

Per qualsiasi dubbio, vi lasciamo il numero del Servizio Consumatori  800 90 96 90, forse sarete più fortunati di noi nel prendere la linea.

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Caporedattore di greenMe. Dopo una laurea e un master in traduzione, diventa giornalista esperta di tematiche ambientali e di animali. Ha vinto i premi giornalistici Ivan Bonfanti 2022 categoria benessere animale, Anev Energia del vento 2022, Lidia Giordani 2011. Autrice di “Mettici lo zampino” Gribaudo - Feltrinelli Editore

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook