Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Mangiare sostenibile
Coop Sole
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Ti meriti la Spagna green
Italia
Mondo
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
microbiota
Depressione: una dieta ricca di questa proteina aumenta il rischio (e dipenderebbe anche dal microbiota)
Autismo e intestino: trovato collegamento tra disturbi dello spettro autistico e microbiota intestinale
Microbiota Vs microbioma: qual è la differenza e perché dovresti aver cura di entrambi
Lieviti per il pane: studio tutto italiano individua quelli più amici del tuo intestino
I dolcificanti artificiali sono più pericolosi di quanto pensi, nuovo studio mostra effetti collaterali anche sul microbioma intestinale
Dimmi che microbiota hai e ti dirò quanto dimagrirai. Come i batteri del tuo intestino influenzano la perdita di peso
La scienza ha scoperto l’origine del cattivo odore delle ascelle
Probiotici e ‘fermenti lattici’: sono davvero utili? E in caso di antibiotici?
Mele biologiche e convenzionali a confronto. Le prime contengono più batteri buoni
La dieta vegana migliora il microbioma intestinale in soli 4 mesi. Lo studio
Come l’RNA dello zenzero modifica il nostro intestino
Una mela al giorno, ecco perché toglie il medico di torno
Vegani, vegetariani o onnivori: come cambia il microbioma in base alla dieta?
Omega 3: aiutano l’intestino e tengono lontani diabete e obesità
Una flora intestinale in salute fa bene al cervello: nasce la psicobiotica
Ricerca per: