microbiota
Tatiana Maselli - 14 Agosto 2020
L’odore corporeo è un tratto caratteristico di noi esseri umani. Anche se il ruolo nel comportamento e nell’evoluzione umana non...
Tatiana Maselli - 28 Ottobre 2019
I probiotici includono batteri e lieviti la cui assunzione si ritiene possa migliorare il benessere intestinale e la salute in...
Tatiana Maselli - 4 Ottobre 2019
Le mele sono tra i frutti più consumati nel mondo e, come molti vegetali, rappresentano una fonte diretta di esposizione...
Tatiana Maselli - 24 Settembre 2019
Seguire una dieta vegana può modificare la flora intestinale rendendo il microbiota più sano e diversificato in soli 4 mesi...
Germana Carillo - 20 Novembre 2018
Lo zenzero è tra quegli specifici alimenti in grado di cambiare la composizione del nostro microbiota intestinale Zenzero e apparato...
Germana Carillo - 20 Giugno 2018
Una mela al giorno leva il medico di torno: se, dopo un secolo, ancora c’è bisogno di confermarlo, arriva una...
Germana Carillo - 16 Maggio 2018
Dieta vegetariana, vegana o onnivora, cosa cambia per il microbiota? Nulla se l’alimentazione è comunque ricca di grassi. La flora...
Francesca Biagioli - 15 Settembre 2017
Omega 3 e salute. Tante ricerche nel corso di questi anni si sono soffermate ad analizzare i benefici di questi...
NaturoMania - 16 Ottobre 2015
In questi ultimi anni è notevolmente aumentata l’attenzione della ricerca scientifica nei confronti di un organo del nostro corpo prima...