Ambiente
Acqua
Agricoltura
Buone pratiche & Case-History
Clima
Economia Circolare
Speciale Ecomondo
Energia
Eventi & Iniziative
Meteo
Natura
Rifiuti & Riciclaggio
Smart City
Lifestyle
Accadde Oggi
Andiamo a vedere se è vero
Arte e Cultura
Bambini
Bellezza
Costume & Società
Green Period
Curiosità
Intrattenimento
Lavoro & Ufficio
Moda
Sai cosa compri?
Spesa sostenibile
Ekoe Stoviglie Compostabili
Casa & Giardino
Accessori e Decorazioni
Arredamento
Bioedilizia e Bioarchitettura
Canapa sativa light
Casa e Energia
Coltivare
DIY e Upcycling
Pulizie ecologiche
Rimedi naturali
Trucchi e Consigli
Animali
Cani
Gatti
Altri Pet
Allevamenti
Animali selvatici
Salute & Alimentazione
Allerte alimentari
Integratori
Mangiare sostenibile
Coop Sole
Nutrizione
Psicologia
Ricette
Salute
Sport & Fitness
Superfood
Yoga
Mobilità
Auto
Bici
Moto
Micromobilità
Trasporti
Viaggi
Europa
Ti meriti la Spagna green
Italia
Mondo
Turismo slow
Scienza & Tecnologia
Archeologia
Astronomia
Innovazioni e Green Tech
Mobile
Social & Web
wet market
Gli uccelli non volano più: torna la Sagra dei Osei e le sue gabbie microscopiche e sovraffollate
Animali esotici fuori controllo in Italia: le nostre fiere sono come i wet market asiatici
Torna a Sacile la Sagra dei Osei, il “wet market” italiano con migliaia di uccelli e pettirossi destinati a finire anche nel piatto
In Cina riparte il Festival di Yulin, il sanguinoso massacro per la carne di cane
Wet market: due anni prima del Covid-19 a Wuhan erano in vendita quasi 50mila animali vivi
Carne da selvaggina: “con le nuove linee guida il rischio una nuova pandemia è dietro l’angolo”
Stop alla la vendita di animali selvatici nei mercati per prevenire nuove malattie come il Covid-19
Non solo wet market, all’origine della pandemia anche le fattorie di animali selvatici nel sud della Cina
Wet market: l’Oms entra per la prima volta nel mercato umido di Wuhan, dove il tempo si è fermato a 1 anno fa
I mercati umidi cinesi sono ancora aperti: a nove mesi dalla pandemia di Covid-19 non è cambiato nulla
Sagra degli osei di Sacile, il “wet market” italiano che andrebbe chiuso subito
Wet market: per l’OMS i mercati umidi non andrebbero chiusi, nonostante il loro ruolo nella pandemia
Gli allevamenti intensivi hanno causato la maggior parte delle malattie infettive. “Rischiamo altre pandemie”, avvertono gli esperti
Allevatore di cani destinati al macello cambia vita e diventa agricoltore di ortaggi
Le immagini sotto copertura mostrano i mercati umidi di Indonesia e Thailandia ancora aperti, nonostante tutto…
Divieto di mangiare cani e gatti anche a Zhuhai, è la seconda città cinese a proibirlo
A Wuhan riaprono i mercati umidi, ma (apparentemente) senza animali selvatici
Stop Wet Market! Ora anche l’Onu chiede il divieto mondiale dei mercati umidi
Chiudiamo per sempre i wet market! La petizione con le scioccanti immagini dei mercati umidi asiatici
Ricerca per: