Torta salata di zucchine e patate al pesto: ricetta sfiziosa per una torta salata originale preparata con ingredienti di stagione.

Torta salata di zucchine e patate al pesto
Durante l’estate avrete facilmente a disposizioni ingredienti freschi come il basilico e le zucchine, con cui preparare un ottimo pesto fatto in casa. Con la farina di farro e la farina di grano integrale sarà molto semplice creare anche la base della vostra torta salata di patate e zucchine.
Ecco tutti gli ingredienti e come procedere.
Indice
Ingredienti per l’impasto
- 200 gr di farina di farro
- 100 gr di farina integrale
- 170 ml d’acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di aceto
Ingredienti per il pesto
Ingredienti per la farcitura
- 1 zucchina
- 3 patate novelle
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale fino integrale
- Origano e prezzemolo tritati
1 pi
- Tempo Preparazione:
- Tempo Cottura:
30 minuti - Tempo Riposo:
20 minuti - Dosi:
per 3 persone - Difficolta:
bass
Torta salata di zucchine e patate al pesto: preparare l’impasto
In una ciotola capiente versate le farine, l’acqua e l’olio extravergine. Unite anche un pizzico di sale, l’aceto e il bicarbonato, che permetteranno una leggera lievitazione dell’impasto, così che si mantenga morbido durante la cottura. Impastate con energia come per preparare il pane. Lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente, coperto con un telo, per 30 minuti.
Torta salata di zucchine e patate al pesto: preparare il pesto.
Lavate la zucchina e tagliatela a cubetti. Versatele crude nel mixer da cucina insieme al basilico e a due o tre cucchiai di olio extravergine. Iniziate a frullare e unite anche le mandorle o i pinoli. Se occorre rendere il condimento un po’ più liquido, aggiungete acqua fresca a filo. Regolate di sale e di pepe e continuate a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Torta salata di zucchine e patate al pesto: base e farcitura.
Affettate la zucchina in dischi rotondi e sottili. Sbucciate le patate e fate lo stesso. Mettete da parte le fettine di zucchina crude e cuocete le patate in padella con olio extravergine per qualche minuto, fino a quando inizieranno a dorarsi. Rivestite una teglia da pizza con carta da forno dopo aver inumidito il fondo con qualche goccia d’acqua. Stendete l’impasto con il mattarello e poi con le mani formando bene i bordi e bucherellatelo con una forchetta. Quindi farcite con il pesto. Distribuite il condimento in modo omogeneo e aggiungete le patate e le zucchine.
Torta salata di zucchine e patate al pesto: cottura.
Cuocete la torta salata di zucchine in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire prima di servire. Guarnite con del basilico fresco oppure con origano e prezzemolo, freschi o essiccati. Questa torta salata sarà ottima come antipasto, come secondo piatto, per l’aperitivo oppure come spuntino in spiaggia o per il pic-nic.
Per conoscere altre ricette di torte salate guarda anche:
- Torta salata ai piselli e semi di cumino
- Crostata salata alla zucca
- Crostata di patate e agretti
- Torte salate: 20 ricette
Per un pesto alternativo guarda anche: