Come preparare una torta salata di stagione con piselli freschi, buona e leggera da servire come antipasto o come secondo accompagnato da un buon contorno. Ideale anche per i bambini.

torta salata piselli cumino
Come preparare una torta salata di stagione con piselli freschi, buona e leggera da servire come antipasto o come secondo accompagnato da un buon contorno. Ideale anche per i bambini.
Se avete la fortuna di raccogliere dei piselli freschi dal vostro orto, o di acquistarli al mercato del contadino, ecco un’idea golosa e originale per inserirli in una preparazione salata da servire come antipasto o per arricchire un secondo piatto. Per insaporire la ricetta ho scelto i semi di cumino che, se volete, potrete sostituire con i semi di finocchio, a seconda dei vostri gusti e di ciò che avete a disposizione. Ecco tutti gli ingredienti e le istruzioni per la preparazione della torta salata ai piselli.
Ingredienti
- 200 gr di farina di farro
- 250 gr di piselli freschi (o 200 gr già lessati)
- 5 gr di sale
- 120 ml di latte (anche vegetale)
- 3 uova bio
- 1 cucchiaio di farina di riso o fecola di patate (facoltativo)
- 40 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 bustina di lievito in polvere bio
- pepe qb
- Tempo Preparazione:
20 minuti - Tempo Cottura:
40 minuti - Tempo Riposo:
– - Dosi:
per 6 persone - Difficolta:
bassa
Come preparare la torta salata ai piselli e cumino:
- Per iniziare la preparazione di questa torta salata, lessate i piselli freschi in acqua bollente fino a quando saranno molto morbidi e passateli al setaccio, schiacciateli con una forchetta, oppure frullateli per ottenere una purea morbida e omogenea, che darà un bel colore verde all’impasto.
- Unite l’olio extravergine alla purea e continuate a frullare e ad amalgamare molto bene.
- Separate i tuorli delle uova dagli albumi. Montate i 3 albumi a neve ferma con un frullino all’interno di una ciotola. In una scodella a parte versate i 3 tuorli e sbatteteli con una forchetta, unendo un pizzico di sale e uno di pepe.
- Unite ai tuorli la purea di piselli, la farina di farro a poco a poco, la farina di riso e mescolate molto bene. Versate anche il latte, il rosmarino tritato e i semi di cumino. Quindi aggiungete gli albumi montati a neve e mescolate il composto con energia per evitare la formazione di grumi. L’impasto deve risultare liscio ed omogeneo.
- Da ultimo, unite il lievito. Scegliete lievito in polvere bio al cremor tartaro (non vanigliato) o lievito in polvere per torte salate. Distribuitelo bene in tutto l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio.
- Ungete uno stampo rettangolare o rotondo per torte, di medie dimensioni, e versate l’impasto distribuendolo in modo regolare.
- Cuocete la torta salata ai piselli e semi di cumino in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa, fino a doratura. Lasciate intiepidire e tagliate la torta salata ai piselli a spicchi o a cubetti prima di servire.
Se volete sperimentare la preparazione di questa torta salata ai piselli e semi di cumino in versione vegan, provate a sostituire le uova con 250 ml di panna da cucina vegetale, a cui unirete un pizzico di curcuma.
Marta Albè
(Testi e Foto)
Leggi anche: Piselli freschi: 10 ricette per gustarli al meglio