Come preparare le melanzane grigliate, una ricetta semplicissima per un contorno estivo tradizionale o come base per ulteriori preparazioni a base di melanzane di stagione. Di facile esecuzione e potrà essere servito sia freddo che a temperatura ambiente

Le melanzane grigliate potranno accompagnare i vostri piatti oppure potranno essere un condimento sfizioso per le vostre insalata di pasta o anche per farcire gustosi panini, rendendo così i vostri pasti fuori casa leggeri e molti saporiti.
Indice
Ingredienti
- Tempo Preparazione:
30 minuti circa - Tempo Cottura:
15 minuti circa - Tempo Riposo:
– - Dosi:
per 4 persone - Difficoltà:
bassa
Come preparare le melanzane grigliate:
- Lavare le melanzane e recidere il picciolo, tagliarle quindi a metà e tagliarle a fette spesse circa tre/quattro millimetri, in base ai vostri gusti personali le melanzane potranno essere affettate intere o anche più spesse.
- Lavare le erbe aromatiche e sbucciare l’aglio, quindi affettare il tutto grossolanamente.
- Fare arroventare una griglia o una padella antiaderente ed arrostire al suo interno le melanzane cuocendole per pochi minuti da ambo i lati,
e porre le melanzane grigliate in un piattino a raffreddare.
- Stratificare ora in una terrina le fettine di melanzana avendo cura di condire ogni strato con il sale, con l’aglio, con le erbette aromatiche ed un filo d’olio,
- è fondamentale che la superficie delle melanzane grigliate sia sempre del tutto coperta con l’olio. Coprire quindi con della pellicola alimentare e riporre in frigorifero fino al momento di servirle.
Come conservare le melanzane grigliate:
Le melanzane grigliate potranno essere conservate in frigorifero per due-tre giorni, purché riposte in appositi contenitori ermetici e sempre ben coperte con l’olio.
- Melanzane ripiene di pasta
- Parmigiana di melanzane
- Polpette di melanzane
- Crema di melanzane fatta in casa
- Melanzane panate al forno
- Caponata di melanzane (siciliana)
- Melanzane sott’olio
- Melanzane ripiene