Ceci: 10 ricette per tutti i gusti (anche per bambini)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

I ceci sono dei legumi molto gustosi e versatili in cucina. Di solito piacciono a tutti, anche ai bambini, e sono utilissimi per molte preparazioni, soprattutto come ingrediente per i primi piatti o per i secondi, oltre che semplicemente come contorno.

I ceci sono dei legumi molto gustosi e versatili in cucina. Di solito piacciono a tutti, anche ai bambini, e sono utilissimi per molte preparazioni, soprattutto come ingrediente per i primi piatti o per i secondi, oltre che semplicemente come contorno.

Se amate i ceci li potrete utilizzare facilmente dopo averli lessati per ottenere delle buonissime polpette fatte in casa o per preparare i vostri burger vegetali low cost, senza dimenticare i falafel di ceci e l’hummus di ceci.

Con i ceci si preparano anche ottime zuppe e vellutate e li potrete utilizzare per condire la pasta o in abbinamento ai cereali che preferite.

Ecco tante ricette con i ceci per tutti i gusti, adatte anche ai bambini.

Hummus di ceci

 hummus di ceci

L’hummus di ceci è una delle ricette più facili e veloci da preparare con i ceci dato che vi basterà frullarli con un filo d’olio extravergine, succo di limone, spezie e erbe aromatiche a piacere ed avrete la vostra fantastica crema di ceci da spalmare.

Falafel di ceci

falafel di ceci

I falafel di ceci sono  un piatto tipico della tradizione mediorientale, presenti sia nella cucina araba che nella cucina israeliana, di cui si ipotizza però un’origine egiziana. Si tratta di crocchette per la preparazione delle quali l’ingrediente base è solitamente rappresentato dai legumi. Nella preparazione dei falafel si utilizzano prevalentemente i ceci, oppure le fave.

Pasta e ceci

pasta e ceci

La pasta e ceci è  un piatto tradizionale molto amato e diffuso a Roma e dintorni ma viene preparato anche altrove in diverse regioni d’Italia. Ricco di proteine e ferro, è molto facile da preparare oltre che economico.

Burger di ceci

burger di ceci

I burger di ceci sono tra i burger vegetali più facili da preparare perché i ceci lessati sono comodi da assemblare e da amalgamare ad altri ingredienti aggiungendo un pochino di pangrattato o di farina di mais per legare il tutto.

Leggi anche: 5 RICETTE DI BURGER VEGETALI

Polpette di ceci

polpette di ceci

Le polpette di ceci sono facili da preparare e davvero ottime da gustare e da servire come secondo piatto o come aperitivo. La consistenza dei ceci lessati si presta perfettamente alla creazione delle polpette. Un piatto adatto anche e soprattutto per far mangiare i legumi ai bambini. Qui un po’di ricette da cui prendere spunto.

Cotolette vegetali di ceci

cotolette di ceci

Uno dei modi più semplici per preparare delle cotolette vegetali di ceci è realizzarle a partire da ceci lessati da frullare e a cui aggiungere delle spezie tritate e il pangrattato. Qui la ricetta da seguire.

Vellutata di ceci

vellutata di ceci

Potrete preparare la vostra vellutata di ceci sia a partire dai ceci lessati e frullati con del brodo di verdure e magari aggiungendo una patata sia a partire dalla farina di ceci, per ottenere una crema di ceci rapida.

Spiedini con ceci e pomodorini

spiedini ceci e pomodorini

Se volete preparare un piatto sfizioso leggero e senza glutine preparate questi fantastici spiedini con ceci e pomodorini, una ricetta facile da realizzare, potrete servirli appena sfornati oppure a temperatura ambiente, adatti ad un aperitivo o da servire come antipastino o contorno. Qui la ricetta.

Insalata di ceci

insalata di ceci

L’insalata di ceci con l’aggiunta di carote cipolle e basilico è il piatto ideale da consumare in estate, un piatto unico leggero e nutriente e molto facile da realizzare. Qui la ricetta.

Ceci tostati alla paprika

ceci tostati

I ceci tostati alla paprika sono uno snack molto gustoso e saporito da servire per l’aperitivo. Oltre ai ceci già lessati vi serviranno soltanto sale, olio e spezie per condire. Qui la ricetta. Si consiglia di proporli però solo a bimbi già grandicelli per il rischio di soffocamento.

Altre ricette con i ceci

 

 

Marta Albè 

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook