Pancake: 10 ricette per prepararli in casa

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

I pancake sono un'alternativa golosa per la colazione o per la merenda. Questo dolce tipico degli Stati Uniti ricorda le crepes francesi.

I pancake però sono più piccoli e più spessi. I pancake classici vengono serviti accompagnati da sciroppo d’acero, confetture e frutta fresca. Prepararli in casa è molto semplice. Vi proponiamo dieci ricette per realizzare i vostri pancake fatti in casa con ingredienti il più possibile salutari e naturali, in modo da ottenere un dolce gustoso ma allo stesso tempo leggero.

Ecco 10 ricette per preparare i pancake in casa.

Pancake integrali con confettura di pere e cannella

pancake integrali pere cannella

Farina integrale, zucchero di canna integrale o malto di riso, vaniglia in polvere bio e confettura di pere sono gli ingredienti base di questi pancake con confettura di pere e cannella fatti in casa. Potrete preparare anche la confettura di pere. Qui la ricetta.

Pancake di riso integrale e banane

pancake riso integrale banane

Per preparare questi pancake di riso integrale e banane, adatti per una colazione golosa e sana, servono solo due ingredienti: riso integrale biologico e banane ben mature, possibilmente del commercio equo. Il risultato vi stupirà.

Pancake al succo di mirtillo

pancake succo mirtillo

Alla base della pastella di questi pancake al succo di mirtillo fatti in casa troviamo la farina, il miele e l’olio di semi di girasole in sostituzione del burro. L’ideale è avere a disposizione mirtilli freschi o confettura di mirtilli per farcire. Qui la ricetta.

Pancake allo sciroppo d’acero

pancake sciroppo acero

Ecco una ricetta molto interessante per preparare in casa dei pancake allo sciroppo d’acero. Questi pancake sono vegan e sono stati preparati con il latte di soia, farina, lievito in polvere e olio extravergine.

Pancake zenzero e banana

pancake zenzero e banana

I pancake zenzero e banana si preparano molto velocemente, vi consigliamo di utilizzare delle banane mature e dello zenzero fresco, se avete difficoltà nel reperire quest’ultimo potrete in alternativa utilizzare anche quello in polvere. La dose di zenzero da utilizzare è ovviamente da definire in base ai gusti personali, ricordate che la radice fresca ha ovviamente una fragranza più forte rispetto a quella in polvere. Qui la ricetta completa.

Pancake alla farina di castagne

pancake farina castagne

fonte foto: brittanyangell.com

Potrete utilizzare la farina di castagne come ingrediente speciale per arricchire i vostri pancake. Formate una pastella non troppo liquida mescolando 160 gr di farina integrale, 40 gr di farina di castagne, 300 ml di acqua fredda e due cucchiaini di lievito per dolci. Cuocete i pancake in padella con un filo d’olio a fiamma bassa, fino a doratura, versando un mestolo di pastella sul fondo già caldo e rigirandolo su entrambi i lati.

Leggi anche: Farina di castagne: 10 idee per usarla al meglio

Pancake alla farina di mais

pancake farina mais

Per preparare i vostri pancake alla farina di mais vi serviranno 100 grammi di farina di grano tenero, 100 grammi di farina di mais fioretto, 300 millilitri di latte vegetale (ad esempio, di riso o di mandorle), 1 pizzico di cannella e 1 cucchiaino di lievito per dolci biologico più 2 cucchiai di zucchero di canna integrale o di sciroppo di agave per dolcificare. Mescolate gli ingredienti fino a formare una pastella senza grumi, che cuocerete in una padella già calda versandone un mestolo sul fondo per ogni pancake. Dorate da entrambi i lati, aggiungendo un filo d’olio, e servite i pancake alla farina di mais ancora caldi.

Leggi anche: Farina di mais: 10 ricette al di là della polenta

Pancake alla quinoa

pancake alla quinoa

fonte foto: ordinaryvegan.net

Potrete usare la quinoa cotta (lessata senza salare l’acqua) per preparare dei pancake davvero speciali, da farcire con lo sciroppo d’acero, la confettura e la frutta di stagione e da insaporire con la cannella. Qui la ricetta.

Pancake alla mela e cannella

pancake mela cannella

fonte foto: veggieful.com

Mela e cannella, l’abbinamento ideale per preparare dei pancake da servire a colazione in autunno e in inverno. Vi serviranno anche farina integrale, lievito in polvere per dolci, sciroppo d’acero e vaniglia in polvere naturale.

Pancake allo zenzero caramellato

pancake zenzero

fonte foto: onegreenplanet.org

Aggiungete un pizzico di zenzero in polvere all’impasto dei vostri pancake e/o guarniteli con dello zenzero caramellato. Non dimenticate lo sciroppo d’acero e una confettura, magari di pere o di mele per completare la farcitura. Qui la ricetta.

Fonte foto: godairyfree.org

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook