efsa
Francesca Biagioli - 14 Gennaio 2021
Si parla sempre più spesso della possibilità di inserire insetti di vario genere nella nostra alimentazione. Ora l’European food safety...
Roberta De Carolis - 31 Dicembre 2020
Dal 1° gennaio 2021 è “vera Brexit”: il Regno Unito e l’Unione Europea hanno sancito i termini del divorzio, dopo...
Germana Carillo - 10 Dicembre 2020
Sostanze nocive alle api vietate in Europa: dopo deroghe di ogni sfaccettatura, finalmente la Commissione europea conferisce all’Efsa il compito...
Francesca Biagioli - 9 Dicembre 2020
Sulle etichette alimentari vi è ancora parecchia confusione, in particolare in merito alla dicitura “da consumare entro” o “da consumarsi...
Francesca Biagioli - 26 Novembre 2020
L’Europa è in allerta per i nuovi possibili focolai di influenza aviaria che rischiano di riaccendersi in diversi paesi, cosa...
Dominella Trunfio - 6 Ottobre 2020
Le miscele di residui di pesticidi che si trovano comunemente negli alimenti commercializzati nell’Unione europea possono avere effetti negativi sulla...
Francesca Biagioli - 14 Maggio 2020
Nelle scorse settimane l’Efsa, l’agenzia europea che si occupa della sicurezza alimentare, ha pubblicato un report in cui sostanzialmente rassicura...
Dominella Trunfio - 10 Gennaio 2020
Gabbie più grandi per i conigli da allevamenti in batteria che soffrono terribilmente per la limitazione del movimento. A suggerirlo,...
Tatiana Maselli - 23 Ottobre 2019
Buone notizie per le api, per la nostra salute e per quella dell’ambiente: sulla base delle conclusioni dell’Autorità europea per...
Tatiana Maselli - 12 Settembre 2019
La valutazione della tossicità dei pesticidi usati in agricoltura in Europa non viene effettuata prendendo in considerazione tutti i dati...