Nudi a Bondi Beach, a Sydney, per un’installazione artistica volta a sensibilizzare sul cancro della pelle e sulla necessità di utilizzare sempre la protezione solare. Un’opera d’arte mastodontica per la quale è stato anche necessario modificare qualche legge per consentire la nudità pubblica a più di 2mila persone

@Skin Check Champions/Facebook
Più di 2mila volontari nudi in spiaggia per una giusta causa: accade a Bondi Beach, a Sydney, in Australia, dove nelle prime ore del mattino in 2.500 hanno posato senza veli per un progetto artistico contro il tumore.
Un’iniziativa per aumentare la consapevolezza del melanoma alla pelle e una vera e propria installazione, ultimo progetto del fotografo americano Spencer Tunick, noto in tutto il mondo proprio per i suoi scatti che ritraggono persone nude, principalmente in contesti urbani.
Realizzata in collaborazione con l’organizzazione benefica Skin Check Champions durante la settimana di sensibilizzazione sul cancro della pelle, non è un caso che questa istallazione sia realizzata proprio in Australia, che ad oggi risulta essere il Paese al mondo più colpito dal cancro della pelle.
Today, Saturday the 26th of November, 2022 at the pinnacle of #NationalSkinCancerActionWeek
@SkinCheckChampions and @SpencerTunick invited 2500 people to #StripOffForSkinCancer. Participants paid homage to the lives lost from Skin Cancer in Australia. https://t.co/Dwvy0ASK1K pic.twitter.com/xYd9OjwkUp— Spencer Tunick (@SpencerTunick) November 26, 2022
Abbiamo l’opportunità di aumentare la consapevolezza sui controlli della pelle e sono onorato di venire qui, fare la mia arte e semplicemente celebrare il corpo e la protezione, ha detto l’artista di fama mondiale.
#SkinCheckChampions #BondiBeach @SpencerTunick. 3:30AM for first light. Register at sofsc.com.auTogether, we will make…
Posted by Skin Check Champions on Friday, November 25, 2022
Il numero 2.500 non è scelto a caso: ognuna di quelle persone, infatti, rappresenta uno degli oltre 2.500 australiani che ogni anno vengono tragicamente uccisi dal cancro della pelle.
Our most important asset as a charity is people. Relationships built on trust, vision and the hard work to make it…
Posted by Skin Check Champions on Monday, November 28, 2022
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonti: Skin Check Champions / BBC
Leggi anche:
- Cancro della pelle: se hai uno di questi 5 campanelli d’allarme dovresti prenotare subito una visita dal dermatologo
- Melanoma: l’aloe vera cura davvero il cancro della pelle?
- Cancro della pelle: se hai un neo sospetto, questo semplice metodo ti aiuterà a capire se è un melanoma
- Cancro alla pelle: non solo nei e melanoma, i segnali su viso e corpo che nessuno di noi dovrebbe ignorare
- Tumori: iniettato per la prima volta a un paziente umano un virus sperimentale che uccide il cancro
- Tumori della pelle: addio biopsia? Ecco il dispositivo portatile che scova il melanoma in modo rapido e indolore