Con l'estate ormai arrivata è importante proteggersi dall’eccessiva esposizione ai raggi UV, perché se prendere il sole può essere positivo in termini di vitamina D, dall’altro potrebbe causare gravi problemi alla pelle

©Sereznly/123rf
Ci sono circa 16.700 nuove diagnosi di cancro della pelle, divenuto il quinto tipo di cancro più comune.
Fortunatamente ha una serie di segnali premonitori a cui dobbiamo prestare attenzione, dai cambiamenti nell’aspetto dei nei, alla vista ridotta o alle macchie scure nelle unghie delle mani e dei piedi.
La diagnosi precoce può aumentare significativamente le possibilità di trattarlo in modo efficace, quindi è fondamentale essere consapevoli dei sintomi a cui prestare attenzione. (Leggi anche: Cancro alla pelle: non solo nei e melanoma, i segnali su viso e corpo che nessuno di noi dovrebbe ignorare)
Le sottili modifiche ai nei, o lo sviluppo di nuovi, sono un segnale di avvertimento comune del cancro della pelle; altri segni sono prurito persistente, chiazze squamose e macchie scure sulle unghie.
La prevenzione è la chiave principale per proteggersi, e in primo luogo è importante educare tutti all’uso di una crema solare anti-raggi UVA e UVB.
Il modo migliore per tenere sotto controllo lo stato di salute della pelle rimane sicuramente quello di sottoporsi periodicamente a visite dermatologiche e controllo dei nei, in particolare se si intravedono questi campanelli d’allarme che non andrebbero mai sottovalutati.
- cambiamenti nell’aspetto e nella consistenza dei nei: è importante controllare regolarmente i nei per eventuali cambiamenti che potrebbero verificarsi. Usa il metodo ABCDE – asimmetria, bordo, colore, diametro ed evoluzione – e chiedi consiglio al tuo medico se noti cambiamenti in queste caratteristiche.
- cambiamenti nelle unghie dei piedi e delle mani: il cancro della pelle può svilupparsi in qualsiasi parte del nostro corpo, ma uno dei posti da tenere d’occhio sono le unghie. I melanomi possono presentarsi come macchie scure o striature sotto le unghie, mentre anche la pelle intorno all’unghia può diventare più scura. Anche una piccola protuberanza o nodulo sotto l’unghia, così come la spaccatura dell’unghia, possono essere campanelli d’allarme.
- prurito persistente: il prurito persistente in una determinata area potrebbe essere un segno di cancro della pelle, soprattutto se sono presenti altri segni premonitori.
- compromissione della vista: i melanomi compaiono tradizionalmente sulla nostra pelle, ma possono anche svilupparsi negli occhi e causare cambiamenti nella nostra vista. Il melanoma oculare può essere difficile da notare fino a quando non è veramente avanzato e i sintomi includono visione offuscata e macchie scolorite.
- macchie squamose: la nostra pelle può diventare secca e squamosa di tanto in tanto, e spesso non è nulla di cui preoccuparsi. Ma le macchie squamose persistenti a volte possono essere un sintomo di cancro della pelle. Se l’idratazione regolare non risolve il problema, è importante chiedere aiuto al tuo medico.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Ti potrebbe interessare:
- Melanoma: l’aloe vera cura davvero il cancro della pelle?
- Cancro della pelle: se hai un neo sospetto, questo semplice metodo ti aiuterà a capire se è un melanoma
- Cancro alla pelle: non solo nei e melanoma, i segnali su viso e corpo che nessuno di noi dovrebbe ignorare
- Tumori: iniettato per la prima volta a un paziente umano un virus sperimentale che uccide il cancro
- Tumori della pelle: addio biopsia? Ecco il dispositivo portatile che scova il melanoma in modo rapido e indolore