Non sai cosa cucinare con la cosidetta barba del frate? Ecco le migliori ricette con gli agretti selezionate dalla redazione al di là dei tradizionali agretti al limone

Gli agretti – conosciuti anche come barbe di frate o senape dei monaci – sono tipici della stagione primaverile e costituiscono un ingrediente dalle ottime proprietà nutrizionali da utilizzare per numerose ricette in cucina. Gli agretti sono ricchi di vitamine e sali minerali, come potassio, calcio, magnesio e ferro. Potrete trovare gli agretti al mercato o al supermercato. Ecco tante idee per utilizzarli al meglio nelle vostre ricette di cucina.
Indice
Bulgur alla curcuma con agretti
Il bulgur alla curcuma con agretti è un piatto molto semplice da preparare, ma al tempo stesso molto gustoso. Potrete cuocere gli agretti sia al vapore che in padella e aggiungere poi semi di sesamo e gherigli di noci. Qui la ricetta completa da seguire passo passo.
Crostata di patate e agretti (ricetta senza glutine)
La crostata di patate con agretti è un secondo piatto vegetariano davvero saporito, perfetto da consumare sia tiepido che a temperatura ambiente. È di fatto un’alternativa senza glutine alle classiche torte salate, preparate solitamente con pasta brisee o pasta sfoglia. Dalla facile esecuzione, la crostata di patate con agretti può essere preparata anche con qualche ora di anticipo, ed essere poi riscaldata prima di essere servita; altrimenti si potranno cuocere le patate e gli agretti in anticipo, per poi successivamente assemblare il tutto per la cottura in forno. Qui troverete la ricetta con i passaggi completi.
Focaccia ripiena agli agretti (ricetta con pasta madre)
La focaccia ripiena agli agretti è un saporitissimo lievitato ripieno perfetto per essere servito in diverse occasioni. Da consumarsi sia tiepido che a temperatura ambiente, è la soluzione ideale anche per i tuoi pasti fuori casa.
Preparata con esubero di pasta madre, la focaccia con agretti si presenta soffice, profumata e dal sapore irresistibilmente delicato. Perfetta quindi per grandi e piccini, potrete anche insaporire maggiormente il ripieno aggiungendo un po’ di peperoncino se ovviamente sarà servita a soli commensali adulti. La preparazione della focaccia con agretti non è lunga, utilizzando l’esubero di pasta madre infatti non c’è bisogno di lunghe lievitazioni e in breve tempo quindi si riuscirà a sfornare questa prelibatezza. Qui la ricetta completa.
Tagliatelle agretti, feta e noci
fonte foto: lacucinaimperfetta.com
Chi ama preparare la pasta fresca in casa potrà ispirarsi alla ricetta delle tagliatelle agli agretti di La Cucina Imperfetta per introdurre una variante nel proprio menù. Dovrete lessare gli agretti per qualche minuto prima di unirli alla feta e alle noci per formare il condimento per le tagliatelle. Qui la ricetta.
Frittata agli agretti
fonte foto: thechefisonthetable.com
The Chef Is On The Table suggerisce uno dei più semplici per gustare gli agretti, cioè la classica frittata, insieme ad alcune varianti per il ripieno e per la cottura degli agretti insieme ad altri ingredienti, come le alghe, che dovrete rinvenire in acqua prima della cottura. Qui le indicazioni per la preparazione. Qui la ricetta della frittata agli agretti.
Patate al forno ripiene di agretti
Una ricetta molto semplice da preparare, questa delle patate ripiene di agretti, vi basterà svuotare e cuocere le patate e farcirle con degli agretti e stracchino, o potrete utilizzare del formaggio vegetale. Quii la ricetta completa da seguire passo passo.
Agretti con olive nere e prezzemolo
fonte foto: contemporaneofood.com
Potrete scegliere gli agretti anche per preparare un contorno primaverile veloce, come suggerisce il blog Contemporaneo Food. Vi basterà cuocere brevemente gli agretti in padella insieme al prezzemolo fresco, unire delle olive nere liguri e condire con sale e pepe. Qui la ricetta completa.
Crepes agli agretti
fonte foto: blogspot.it
Gli agretti saranno un ripieno perfetto per le vostre crepes fatte in casa. Arricchirete il ripieno con le pere e le noci, come suggerisce il blog Greta’s Corner. Potrete preparare in casa sia la base per le crepes che l’impasto per il pane per accompagnarle, da guarnire con semi di girasole e di sesamo. Qui la ricetta completa.
Focaccia di patate con agretti e pomodorini
fonte foto: blogspot.it
Dal blog Ricotta Che Passione ecco una ricetta dal sapore primaverile per preparare un’ottima focaccia di patate, che potrete condire con gli agretti e con i pomodorini. Prima di iniziare la preparazione, dovrete lessare le patate, per poterle unire all’impasto della focaccia. Qui la ricetta completa.
Spaghetti con gli agretti
fonte foto: blogspot.it
Per finire, ecco una ricetta rapida utile per variare il condimento del vostro piatto di spaghetti. Il blog Laura In Cucina propone di lessare gli agretti e di preparare una salsina per la pasta abbinandoli a scalogno, olio, sale e pomodorini. Potrete lessare gli spaghetti nella stessa acqua di cottura degli agretti. Qui la ricetta completa.
Leggi anche: