Il riso basmati è una varietà di riso molto profumata. Il suo sapore caratteristico e delicato lo rende adatto all’abbinamento con diverse spezie, con particolare riferimento allo zenzero e al cumino, come è tipico delle ricette indiane.
In Hindi il nome basmati significa ‘ricco di aroma innato’ e deriva dal sanscrito ‘vassaymayup’ (intriso di aroma). Dal sanscrito il suo nome divenne ‘vasumati’ e poi ‘basmati’.
In India e in Pakistan il riso basmati viene coltivato da centinaia di anni con le varietà più pregiate che vengono prodotte ai piedi delle colline dell’Himalaya.
Scopriamo come valorizzare il riso basmati con le migliori ricette per cucinarlo.
Leggi anche: RISO BASMATI: PROPRIETÀ, VALORI NUTRIZIONALI E COME CUOCERLO AL MEGLIO
Indice
Tortino di riso basmati alla curcuma
Il nostro tortino di riso basmati è un piatto davvero saporito, per renderlo molto gustoso basta infatti insaporirlo con la curcuma e con il basilico fresco. La medicina naturale consiglia di abbinare la curcuma al pepe nero per garantire la sua azione benefica sul nostro organismo.
Leggi anche: TORTINO DI RISO ALLA CURCUMA E BASILICO

Riso basmati al vapore
Il riso basmati si presta benissimo alla cottura al vapore. Potrete servilo condito con una salsa a piacere oppure con delle spezie, come il cumino e il cardamomo. Qui la ricetta da seguire.
Leggi anche: CUOCERE AL VAPORE: 20 RICETTE DALL’ANTIPASTO AL DOLCE

Fonte foto: Cucinaconoi
Pudding di riso basmati allo zenzero
Cremoso, profumato, un tantino piccante, grazie all’aggiunta dello zenzero e delicatamente dolce, il pudding riso basmati può essere servito a colazione, per merenda ma anche come dessert quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso.
Leggi anche: RICETTE PER BAMBINI: PUDDING (BUDINO) DI RISO VEGAN CON ARANCIA E ZENZERO

Riso basmati speziato
Potrete inserire il piatto che vi proponiamo oggi nel vostro archivio di ricette vegetariane e vegane per stupire i vostri ospiti in occasione di un pranzo o di una cena speciale. Ecco come preparare in casa il riso basmati speziato con carote, piselli e anacardi.
Leggi anche: RISO BASMATI SPEZIATO CON CAROTE, PISELLI E ANACARDI

Insalata di riso basmati alle verdure
Preparate la vostra insalata di riso scegliendo come base il riso basmati e arricchitela con carote, zucchine, cipollotti gambi di sedano, zenzero per condire, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Sarà una variante davvero gustosa. Qui la ricetta da seguire.
Leggi anche: INSALATA DI RISO: 10 RICETTE SANE E FACILI DA PREPARARE

Fonte foto: Ricetteone
Riso basmati pilaf all’indiana
Questo piatto tipico della cucina indiana si prepara a partire dal riso basmati, con cottura sul fornello o in forno. Per il condimento vi serviranno mandorle, zafferano, cardamomo, uvetta, chiodi di garofano, aglio e cipolle (che in alternativa potrete sostituire con un pizzico di assafetida). Qui la ricetta.
Leggi anche: 10 RICETTE TRADIZIONALI INDIANE VEGAN

Fonte foto: Taste
Riso basmati alla cantonese
Il riso alla cantonese sarà un piatto ancora più riuscito se sceglierete di utilizzare un riso a chicco lungo come il basmati, magari nella versione integrale. Qui la ricetta da seguire.
Leggi anche: RISO ALLA CANTONESE: LA RICETTA ORIGINALE E 10 VARIANTI

Fonte foto: Cuore di rapa
Dahl di lenticchie rosse con riso basmati speziato
Se amate la cucina indiana provate a preparare questa zuppa davvero speciale a base di lenticchie rosse e di riso basmati. Condite il vostro dahl di lenticchie con le spezie tipiche della cucina indiana, come coriandolo, cumino, curcuma, zenzero e assafetida. Qui la ricetta.
Leggi anche: DAHL DI LENTICCHIE: LA RICETTA DELLE LENTICCHIE ALL’INDIANA CON CURCUMA E ZENZERO

Fonte foto: Non solo veg
Riso basmati freddo con crema al basilico
Riso freddo con crema al basilico. Ecco una ricetta sana e veloce per una cena dell’ultimo minuto. Vi proponiamo un riso vegan gustoso, leggero e profumato, ideale come piatto unico in estate e da servire tutto l’anno in bicchierini monoporzione come antipasto o per l’aperitivo.
Leggi anche: RISO FREDDO CON CREMA AL BASILICO

Riso basmati piccante
Il gusto caratteristico del riso basmati si sposa bene con i peperoni friggitelli e con il peperoncino per dare vita a un primo piatto piccante. Aglio, olio extravergine e salsa di soia bio serviranno per completare il condimento. Potrete regolare la piccantezza di questo piatto a seconda dei vostri gusti. Qui la ricetta completa.
Leggi anche: PEPERONI FRIGGITELLI: 10 APPETITOSE RICETTE VEGETARIANE E VEGANE

Fonte foto: Mondopiccante
Marta Albè