Il riso alla cantonese, noto anche come riso Yuangzhou, è un piatto tipico della cucina tradizionale cinese. Del riso alla cantonese esistono davvero numerose varianti sia nella Cina stessa, come ricette regionali, sia nel mondo, dato che questo piatto si può preparare davvero con vari ingredienti a seconda dei propri gusti e preferenze.

Il riso alla cantonese, noto anche come riso Yuangzhou, è un piatto tipico della cucina tradizionale cinese. Del riso alla cantonese esistono davvero numerose varianti sia nella Cina stessa, come ricette regionali, sia nel mondo, dato che questo piatto si può preparare davvero con vari ingredienti a seconda dei propri gusti e preferenze.
Ecco una raccolta di ricette per preparare il riso alla cantonese nella versione originale e nelle sue varianti.
Indice
Riso alla cantonese, la ricetta originale
La ricetta originale del riso alla cantonese non è né vegetariana né vegana dato che contiene del prosciutto cotto e a volte anche delle frittatine a base di uova. Per questo, qui di seguito vi proponiamo delle varianti per accontentare tutti. Qui un esempio di riso alla cantonese tradizionale.
Fonte foto: Mamma e Impara
Riso alla cantonese vegan
Il riso alla cantonese vegano non contiene nessun ingrediente di origine animale. Essenzialmente lo potrete condire con verdure saltate, salsa di soia, tofu e frutta secca. Qui la ricetta.
Leggi anche: RICETTE VEGANE FACILI PER TUTTI I GUSTI
Fonte foto: Paolo Cavacece
Riso alla cantonese vegetariano
Per preparare il riso alla cantonese vegetariano vi serviranno essenzialmente delle verdure di stagione, potrete aggiungere a piacere anche dei cubetti di formaggio come condimento e insaporire con salsa di soia. Qui la ricetta.
Leggi anche: RICETTE VEGETARIANE: 15 RICETTE FACILI DALL’ANTIPASTO AL DOLCE
Fonte foto: La piccola casa
Riso alla cantonese con il wok
Preparare il riso cantonese sarà ancora più semplice se avrete a disposizione il vostro wok. Abbiamo selezionato per voi una ricetta per preparare il riso alla cantonese in versione vegan, con tanto di frittatine senza uova a base di farina di ceci o di farina di mais fioretto. Qui tutte le istruzioni.
Leggi anche: 10 RICETTE VEGETARIANE VELOCI DA PREPARARE CON IL WOK
Fonte foto: Vegolosi
Riso alla cantonese con tofu e curry
Per insaporire il riso alla cantonese senza utilizzare la carne o le uova potrete ricorrere al tofu da condire a propria volta con qualcosa di molto speziato, ad esempio con il curry. Qui la ricetta da seguire.
Leggi anche: 10 RICETTE PER RENDERE PIU’ GUSTOSO IL TOFU
Fonte foto: Io cucino così
Riso cantonese alla curcuma
Il riso alla cantonese è ancora più ricco di colori e di sapori quando aggiungiamo un tocco di curcuma in polvere, una spezia davvero salutare e dal gusto orientale che si sposa benissimo con riso e verdure. Qui la ricetta.
Leggi anche: CURCUMA: COSA ACCADE AL CORPO SE NE ASSUMIAMO UN CUCCHIAIO AL GIORNO
Fonte foto: Nadia Luongo
Riso alla cantonese light
Per la versione light del riso alla cantonese vi serviranno carote, piselli e asparagi, potrete inoltre decidere se aggiungere oppure no gli albumi. Qui la ricetta da seguire.
Fonte foto: Cucina Mancina
Riso alla cantonese con basmati integrale
Il riso alla cantonese sarà un piatto ancora più riuscito se sceglierete di utilizzare un riso a chicco lungo come il basmati, magari nella versione integrale. Qui la ricetta da seguire.
Leggi anche: RISO BASMATI SPEZIATO CON PISELLI, CAROTE E ANACARDI
Fonte foto: Cuore di rapa
Riso alla cantonese con carote e zucchine
Se state cercando un condimento leggero per il vostro riso alla cantonese optate per carote e zucchine cotte al vapore oppure saltate nel wok con la salsa di soia. Qui la ricetta.
Fonte foto: Sorelle in pentola
Riso alla cantonese senza glutammato
Il glutammato monopodico è un insaporitore molto usato nei piatti della cucina cinese che è presente spesso anche nei dadi da brodo industriali. Preparando il nostro brodo di verdura eviteremo questo ingrediente indesiderato. Qui la ricetta.
Leggi anche: GLUTAMMATO MONOSODICO: 10 MODI E MOTIVI PER EVITARLO
Fonte foto: Città nuova
Riso alla cantonese con lo zenzero
Tra gli ingredienti per dare un tocco di sapore in più al riso alla cantonese troviamo lo zenzero in polvere che sicuramente esalta il sapore delle verdure e che si sposa bene con le carote e con la salsa di soia. Qui la ricetta.
Leggi anche: ZENZERO: COSA ACCADE AL CORPO ASSUMENDOLO OGNI GIORNO
Fonte foto: Una nota di zenzero
Quali sono le vostre ricette personalizzate per preparare il riso alla cantonese?
Marta Albè