Eleonora Cresci
-
La fast fashion fa aumentare esponenzialmente i rifiuti tessili che produciamo, finalmente arriva il progetto per riciclarli
-
Stop agli inquinanti eterni in Europa: la campagna con il manifesto per mettere al bando urgentemente i PFAS
-
Questo minuscolo scarabeo sta minacciando milioni di alberi in Trentino
-
Rinnovabili: anche l’Italia nella classifica dei 10 Paesi con maggior capacità di energia eolica del mondo
-
Come leggere le etichette: guida per il consumatore consapevole
-
Social Innovation Camp, il camp per innovatori sostenibili
-
Scelte di campo: quando l’agricoltura diventa sociale
-
CEPPOC, il primo pellet 100% made in Sardinia
-
DOPmaps: ecco come orientarsi tra i prodotti tipici
-
Decoro Urbano: a Sorso (SS) una nuova App
-
Burro di karitè: ecco come realizzare un balsamo per le labbra
-
20 consigli per ridurre i rifiuti
-
Nasce la Scuola della Decrescita Felice: on line corsi e seminari per tutti
-
Antiparassitari fai da te: come realizzare un insetticida all’aglio
-
Come fare in casa l’oleolito di calendula
-
Vi presento AmbienteinRete.it, la nuova community della green economy
-
Città sostenibili: Sassari è super smart e vince il premio!
-
Giornata mondiale dell’alimentazione: in Sardegna compra e mangia sardo!
-
Intestino irregolare? Provate con lo psillio
-
Riciclo creativo: come ottenere dei bellissimi porta-penne da un tubo di cartone
-
Spesa sostenibile: 10 suggerimenti per comprare meglio e inquinare meno
-
Scuola: iniziare con un sorriso non è mai stato così facile, parola di Martafrida!
-
Ricette: biscotti per non buttare via gli avanzi dei cereali
-
Raccolta differenziata: ecco come diventare Eco-volontari del Comune di Sassari
-
Vino biologico sì… ma col tappo giusto!
-
A Sassari 4 notti per riscoprire i cibi di strada tradizionali
-
Cibo buono e sostenibile: ecco come trovarlo
-
Sappiamo ciò che mangiamo? Ecco come leggere le etichette
-
Car pooling: l’esempio di PassaggioSardegna
-
Pausa caffè in ufficio: facciamola diventare solidale e sostenibile!