Cinque idee di pesto per condire e da spalmare oltre al classico genovese

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

In estate la voglia di passare tanto tempo ai fornelli non è proprio gradevole.Oltre tutto, si sente il bisogno di cibi leggeri ma comunque saporiti e conditi con gusto,come insalate, paste e riso freddi, bruschette, golose grigliate vegetariane.... Provate allora queste idee di pesto non solo per condire ma anche da spalmare!

L’estate, giunta ormai alla sua massima espressione, ci fa sentire il bisogno anche in cucina di creare ricette fresche, saporite e veloci ideali da consumare nelle giornate in cui il caldo toglie proprio la voglia di passare le ore al calore della cucina. Per questi motivi ho pensato di proporvi dei pesti freschissimi a base di erbe aromatiche o frutta secca, ottimi per impreziosire moltissimi piatti dalle paste fredde o calde, alle gustose grigliate vegetariane, passando anche per focacce, bruschette, verdure crude, zuppe e minestre.

I pesti sono preparazioni veloci, che ormai oggi vengono realizzati soprattutto con il frullatore o il mixer ad immersione e non con il mortaio come la regola vorrebbe. Per evitare di ossidare la preparazione, è utile allora mettere un cubetto di ghiaccio al momento di frullare.

Vediamo allora qualche proposta

Pesto di pistacchi

Ingredienti

100 gr di pistacchi sgusciati

60 g di pinoli

Un pezzetto di scalogno

8 g di sale grosso

100 ml di olio evo

Preparazione

Frullate tutti gli ingredienti fino a raggiungere la consistenza desiderata e in base alle vostre esigenze. Una pasta, richiede un pesto più cremoso mentre per bruschette, pane, focacce e crostini va bene anche uno di consistenza più grossolana.

pesto-pistacchi

Pesto siciliano

Ingredienti

150 di pomodori datterini

60 g di mandorle non sbucciate

½ spicchi di aglio

10 g di basilico fresco

1 g di sale grosso

80 ml di olio evo

Preparazione

Lavate le foglie di basilico e i pomodori. Riunite il tutto nel frullatore e lavorate sino ad ottenere un composto cremoso. Questo pesto è ideale per condire bruschette e crostini.

b2ap3_thumbnail_pesto-alla-siciliana.jpg

Pesto di barbabietole rosse

Ingredienti

4 barbabietole rosse precotte a vapore

Prezzemolo fresco

Succo di mezzo limone

4 g di sale

60 ml di olio evo

Preparazione

Riunite tutti gli ingredienti nel mixer e lavorate fino ad ottenere un composto cremoso, ideale per accompagnare le fresche grigliate estive.

b2ap3_thumbnail_pesto-barbabietola.jpg

Pesto di limone e menta

Ingredienti

Preparazione

100 g di foglie di menta

50 g di semi di girasole

2 cucchiai di succo di limone

1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

Mezzo cucchiaino di sale marino integrale fino

40 ml di olio evo

Preparazione

Mondate le foglie della menta e riunite tutti gli ingredienti in un mixer. Aggiungete un cubetto di ghiaccio per evitare l’ossidazione della preparazione. Un pesto davvero insolito ma davvero gustoso sulle verdure grigliate, specie melanzane e zucchine!

Pesto di zucchine, rucola e pinoli

Ingredienti

40 g di rucola

1 zucchina media

30 g di pinoli

Mezzo spicchio di aglio

40 ml di olio evo

Mezzo cucchiaino di sale marino fino

30 g di pecorino semi stagionato o lievito alimentare

Preparazione

Mondate la rucola e le zucchine. Mettete nel mixer prima le zucchine con l’aglio e i pinoli e poi aggiungete le foglie di rucola, il sale e l’olio. Come detto, per evitare l’ossidazione, aggiungere un cubetto di ghiaccio. Anche qui se volete potete aggiungere il pecorino oppure sostituirlo con del lievito alimentare in scaglie. Questo pesto è ottimo per le verdure grigliate, le paste fredde o le insalate di riso. Vi consiglio di prepararne in più e di conservarlo in frigo, pronto all’occorrenza!

b2ap3_thumbnail_pesto-zucchine.jpg

Provateli, non ve ne pentirete!

Alla prossima!

Stefania

Seguitemi anche su Facebook

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook