Il risotto allo zafferano è il vostro piatto preferito? Se amate il gusto dello zafferano non dimenticate che lo potete utilizzare come condimento per molti altri piatti, per i primi, peri secondi e non solo.

Il risotto allo zafferano è il vostro piatto preferito? Se amate il gusto dello zafferano non dimenticate che lo potete utilizzare come condimento per molti altri piatti, per i primi, peri secondi e non solo.
Infatti lo zafferano è una spezia molto versatile, adatta non solo per preparare il famoso risotto giallo ma anche per insaporire altri piatti ad esempio a base di pasta o di cereali in chicco diversi dal riso ma anche per dare un tocco in più a salse e vellutate.
Ecco una raccolta di ricette utili per valorizzare lo zafferano in cucina.
Leggi anche: RISOTTO ALLO ZAFFERANO: 10 RICETTE PER TUTTI I GUSTI
Indice
Orzotto allo zafferano
Se non volete preparare il classico risotto e siete in vena di sperimentare qualcosa di nuovo, ecco a voi l’orzotto, un piatto in cui dovrete cuocere l’orzo in chicchi come fareste per il riso. Provate la ricetta dell’orzotto allo zafferano.
Leggi anche: ORZOTTO AI PORRI E PATATE CON ZAFFERANO
Muffin salati allo zafferano
I muffin non sono soltanto dolci, li potrete preparare anche in versione salata con le verdure che preferite e con gli ortaggi di stagione. Per renderli più colorati e saporiti aggiungete all’impasto dei muffin salati una bustina di zafferano.
Leggi anche: MUFFIN SALATI AI FUNGHI, PISELLI E ZAFFERANO
Pasta allo zafferano
Lo zafferano è un ottimo ingrediente per insaporire la pasta. Ad esempio potrete preparare la pasta allo zafferano aggiungendo al condimento verdure e ortaggi come zucchine e carote o legumi come i cannellini. Qui la ricetta.
Fonte foto: Una vegetariana in cucina
Bavarese allo zafferano con blinis di castagne
Con lo zafferano potrete preparare una bavarese alternativa a base di maionese vegetale fatta in casa da accompagnare ai blinis di castagne. Qui la ricetta da seguire.
Fonte foto: VegaChef
Besciamella vegan allo zafferano
La besciamella in versione vegan si prepara con il latte vegetale e con l’olio extravergine in sostituzione del burro. Per dare un tocco di colore e di sapore in più potrete aggiungere lo zafferano. Qui la ricetta.
Fonte foto: Bergamo Vegan
Vellutata di patate allo zafferano
La vellutata di patate è un ottimo piatto caldo da servire la sera accompagnandola con crostini croccanti e naturalmente la potrete insaporire con un pizzico di zafferano. Qui la ricetta.
Fonte foto: La cucina italiana
Cous cous alle verdure e zafferano
Per dare un tocco in più al vostro cous cous aggiungete lo zafferano alle verdure del condimento o direttamente al brodo che utilizzerete per prepararlo. Qui la ricetta.
Fonte foto: Italians do eat better
Crema di zucca allo zafferano
La crema di zucca allo zafferano è un piatto da servire caldo come prima portata o come antipasto e da preparare con il brodo di verdure fatto in casa. Qui la ricetta.
Fonte foto: Il fior di cappero
Millefoglie con crema allo zafferano
Se pensate che lo zafferano possa abbinarsi bene anche agli ingredienti per preparare i dolci ecco un’idea per realizzare una millefoglie con crema allo zafferano fatta in casa davvero originale. Qui la ricetta.
Fonte foto: Siciliani Creativi
Panna cotta allo zafferano
Lo zafferano dà un tocco in più anche ai dolci, ad esempio alla panna cotta. La potrete preparare in versione light con il latte di soia e l’agar agar. Qui la ricetta.
Fonte foto: In cucina con il naturopata
Marta Albè