Da dove arriva il tonno in scatola che consumiamo fa una lunga strada prima di arrivare sulle nostre tavole, come dimostra questo codice

@greenMe
In tutti i nostri articoli relativi ai prodotti del supermercato – siano essi cibo o prodotti cosmetici – sottolineiamo l’importanza di leggere con attenzione l’etichetta, per avere contezza degli ingredienti, della provenienza di questi e dell’eventuale presenza di sostanze pericolose.
Oggi vogliamo parlarvi ancora una volta del tonno in scatola, un alimento molto consumato per via della sua facilità di consumo e del suo prezzo abbordabile: una scatoletta di tonno, infatti, permette di portare a tavola una porzione di pesce con il minimo sforzo e senza troppa spesa.
Ma da dove arriva il tonno che consumiamo? Qual è la provenienza del pescato che viene lavorato per finire nella scatoletta? L’etichetta del prodotto fornisce anche questa informazione, ma non in modo esplicito e chiaro.
Potreste aver notato, accanto all’indicazione della data di scadenza, anche un codice alfanumerico composto dalle lettere FAO e da alcuni numeri: questo codice è l’indicazione dell’area di pesca del tonno che stiamo per consumare.
Come si può vedere dalla mappa qui sotto, il mondo è stato “diviso” in aree di pesca, e a ciascuna di queste è stato assegnato un numero.
L’area del Mar Mediterraneo, quella in cui noi viviamo, è segnalata con il codice FAO 37, Un’altra area a noi vicina, quella dell’Oceano Atlantico nord-orientale, è contrassegnata dal codice FAO 27.
La mappa delle aree di pesca realizzata dalla FAO (@Commissione Europea)
Purtroppo, però, la maggior parte del tonno in commercio nei nostri supermercati arriva da luoghi molto lontani. Abbiamo condotto una breve “indagine” all’interno di un supermercato e abbiamo notato che tutti i tonni in vendita provengono dalle aree FAO 61 (Pacifico nord-occidentale) e FAO 71 (Pacifico centro-occidentale).
Con questa osservazione non vogliamo dire che il tonno proveniente da queste zone del mondo sia di qualità inferiore o pericoloso per la nostra salute: certamente, però, sarebbe meglio consumare (con moderazione) tonno in scatola pescato nel Mediterraneo o in aree del mondo più vicine a noi.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Commissione Europea
Ti consigliamo anche: