Perché dovreste rifare il letto ogni mattina? Vi diamo almeno 10 buone ragioni per superare la pigrizia e non lasciare il giaciglio sfatto

@123rf.com
Indice
Rifare il letto ogni mattina è davvero una buona abitudine. Siete tra le persone che preferiscono rifare il letto prima di uscire di casa al mattino o tra coloro che per la fretta si limitano a sistemare lenzuola e coperte rapidamente poco prima di andare a dormire?
Sembra quasi incredibile, ma la semplice azione di rifare il letto può avere grandi ripercussioni sul resto della vostra giornata. Chi ama lasciare la propria stanza in ordine prima di uscire di casa, ad esempio, inizierà i propri impegni lavorativi con la mente più tranquilla.
Secondo una ricerca dello scorso anno, però, non rifare il letto aiuterebbe a tenere lontani gli acari, ma continuiamo a credere che lasciare il letto disfatto non sia la soluzione ideale per scongiurare i rischi di allergia: meglio occuparsi in modo corretto della pulizia dei materassi, cambiare più spesso le lenzuola, scegliere cuscini antiacaro, in materiali anallergici, e semplicemente fare prendere aria al letto per un po’ prima di rifarlo.
Ecco alcuni buoni motivi per trovare un attimo di tempo per rifare il letto ogni mattina.
Trovare il tempo che vi serve
Forse nel ritmo della vostra mattinata non riuscite a trovare il tempo per rifare il letto. Trovare qualche minuto da dedicare a questo piccolo compito però potrebbe aiutarvi ad imparare a ritagliarvi degli spazi anche per altre attività che considerate più piacevoli ma che di soluto accantonate perché avete sempre i secondi contati. Forse è il momento di riorganizzare le vostre priorità.
Vivere il presente in consapevolezza
Quante sono le azioni meccaniche che svolgete quasi senza pensarci prima di uscire di casa la mattina? Alcune persone preparano il caffè, si vestono e si lavano i denti quasi come se fossero dei robot, con la mente completamente proiettata verso il resto della giornata. Così già dai primi minuti dopo il risveglio dimenticano il momento presente. Rifare il letto con un minimo di concentrazione significa anche assaporare la consapevolezza di vivere “qui ed ora”.
Il nostro letto riflette chi siamo
Il nostro letto e tutta la nostra casa riflettono una parte di noi. Ad esempio rendono noti agli altri i nostri gusti. Ci mostrano come persone più o meno creative, meticolose, ordinate o disordinate. Rifare il letto potrebbe aiutarvi ad iniziare la giornata in modo positivo: in pochi minuti avrete portato a termine il primo compito del giorno, dopodiché potrete dedicarvi a tutti gli altri ad uno ad uno, magari mantenendo la stessa leggerezza.
Creare buone abitudini
Imparare la buona abitudine di rifare il letto ogni mattina potrebbe aiutarvi ad innescare un vero e proprio circolo virtuoso che vi permetterà di dedicare del tempo a voi stessi prima di uscire di casa ogni mattina. Ad esempio saprete che subito dopo aver rifatto il letto avrete ancora del tempo per fare almeno una delle tante cose utili ad iniziare la giornata sempre in forma e in salute.
Leggi anche: 10 cose da fare la mattina per restare in forma e in salute
Ottenere subito una ricompensa
Dopo aver creato una nuova abitudine come quella di rifare il letto, capirete che svolgere un compito semplice in pochi minuti ma comunque a regola d’arte dona una ricompensa immediata. Nel caso del rifare il letto, la ricompensa è soprattutto estetica. Quando tornerete a casa e al momento di andare a dormire troverete lenzuola fresche e un letto come nuovo pronto ad accogliervi per il riposo.
Superare la pigrizia
Iniziare la giornata portando a termine un compito semplice vi farà sentire più sereni e vi aiuterà a migliorare la produttività nelle ore successive. Decidere di rifare il letto ogni giorno infatti è una buona spinta per superare la pigrizia, proprio quella stessa scarsa voglia di agire che potrebbe spingervi a rimandare in continuazione dei compiti ben più importanti.
Dare il buon esempio in famiglia
Rifare il letto ogni mattina significa dedicare un gesto di cura ed attenzione a delle persone davvero speciali: voi stessi. Ma non finisce qui. Infatti, se non vivete da soli, con questo semplice gesto potrete dare il buon esempio a tutta la famiglia. Difficilmente i figli ameranno rifare il proprio letto se noteranno che i genitori trascurano proprio questo compito.
Compiere scelte migliori
Le buone abitudini, ancora di più delle decisioni prese dopo aver riflettuto a lungo, ci aiutano a compiere le scelte quotidiane migliori durante la giornata. Una buona abitudine come quella di rifare il letto al mattino ogni giorno, ad esempio, implica la scelta di dedicare qualche minuto in più alla nostra casa e al nostro benessere prima di uscire. Altre decisioni da prendere nelle ore successive potrebbero seguire la stessa filosofia.
Risparmiare tempo
Rifare il letto al mattino probabilmente richiede meno tempo che in qualsiasi altro momento della giornata. Se avete i minuti contati ma volete lasciare la vostra camera in ordine, ormai avrete sicuramente adottato una routine che vi permette di rifare il letto davvero in un attimo. Da stanchi, una volta rientrati a casa dal lavoro, probabilmente non avreste la stessa efficienza.
Riposare meglio
Non ci pensiamo molto spesso, ma la verità è che trascorriamo almeno il 30% della nostra vita a letto, durante il sonno notturno e per qualche altro pisolino. Insomma, il letto dove dormiamo è davvero importante per noi. Trovare un letto ben rifatto al momento di coricarsi ci fa sentire a casa e immediatamente coccolati. Rifare il letto con cura ci aiuterà a rendere la nostra stanza ancora più accogliente.
Leggi anche:
- 200 mila anni fa i nostri antenati già si rifacevano il letto
- 10 cose da fare la mattina per restare in forma e in salute
- 10 cose da sapere prima di scegliere un materasso
- Camera da letto: 10 consigli per renderla più salutare e accogliente
- Non rifare il letto fa bene alla salute: tiene lontani acari e asma