10 piante che fioriscono in primavera

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Quali sono le piante che fioriscono in primavera e che annunciano l’inizio della bella stagione? Alcuni fiori ci guidano dalla fine dell’inverno verso l’inizio della primavera mentre altri arricchiscono di colore i giardini nel cuore della stagione.

Quali sono le piante che fioriscono in primavera e che annunciano l’inizio della bella stagione? Alcuni fiori ci guidano dalla fine dell’inverno verso l’inizio della primavera mentre altri arricchiscono di colore i giardini nel cuore della stagione.

Abbiamo selezionato alcune piante che fioriscono in primavera e che diventano il simbolo di questa stagione grazie al colore e al profumo dei loro fiori. Potrete scegliere tra queste piante per dare un tocco in più al vostro giardino di primavera.

Glicine

Il glicine è una splendida pianta rampicante di origine orientale, adatta ai pergolati. I suoi fiori, dal colore caratteristico, si presentano nel corso della stagione primaverile tra aprile e giungo, prima dello sviluppo delle foglie.

glicine

Camelia

La camelia fiorisce nel mese di marzo all’inizio della primavera. Dove il clima è mite l’inizio della fioritura può avvenire dal mese di febbraio e segna la fine dell’inverno. I fiori della camelia sono bianchi, rosa o rossi, possono essere senza profumo o molto profumati a seconda delle varietà.

camelia

Azalea

Sulle azalee nei mesi primaverili sbocciano grappoli di fiori dai colori vivaci, di tutte le sfumature del bianco, rosa, rosso, magenta, con alcune varietà a fiori bicolori. Le azalee si differenziano dai rododendri per le dimensioni più piccole.

azalea

Ciliegio

Il ciliegio è spesso coltivato come albero da fiore. La diffusione del ciliegio selvatico riguarda sia l’Europa che l’Asia. Ricordiamo ad esempio la straordinaria fioritura dei ciliegi in Giappone. I fiori di ciliegio hanno un colore variabile tra il bianco e il rosato.

ciliegio

Mandorlo

Il mandorlo (Prunus dulcis) è una pianta della famiglia delle Rosaceae; la mandorla è invece il seme di questa pianta. Il mandorlo ha fiori bianchi e rosati che sbocciano all’inizio della primavera o alla fine dell’inverno se il clima è mite.

mandorlo

Biancospino

Il biancospino è presente in natura sia come arbusto che come albero, raggiungere altezze comprese tra i 50 centimetri ed i 6 metri. Sboccia in primavera dando vita a fiori di colore bianco ed è dotato di spine. Da queste caratteristiche deriva il suo nome.

biancospino

Magnolia

Nel mondo troviamo sia alberi che arbusti di magnolia. Le magnolie sono diffuse i parchi e giardini ma vengono anche coltivate in vaso sui terrazzi. Queste piante ci regalano delle abbondanti fioriture primaverili e estive.

magnolia

Rosa

Le rose vengono coltivate nei giardini come piante ornamentali. La principale fioritura dei roseti avviene in primavera. Da sempre le rose vengono coltivate anche per le loro proprietà medicinali e aromatiche. Ad esempio l’olio di rosa ha proprietà antisettiche e antidolorifiche.

Leggi anche: ROSE: COME COLTIVARLE, POTARLE E RIPRODURLE PER TALEA (DA UNA PATATA)

rosa

Primula

Il nome primula deriva dal latino ‘primus’ per indicare la precocità della fioritura che avviene subito dopo la scomparsa della neve, quando nei prati comincia a comparire l’erba. La primula fiorisce a partire dalla fine dell’inverno e annuncia l’arrivo della primavera.

primula

Forsizia

La forsizia fiorisce tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. I suoi fiori sono di un colore giallo brillante. La forsizia è originaria soprattutto dell’Asia orientale ma esiste una varietà di questa pianta, la Forsythia europaea, originaria dell’Europa sud orientale.

forsizia

Quali sono i vostri fiori primaverili preferiti?

Marta Albè

Leggi anche:

10 PIANTE PERENNI DA SEMINARE UNA VOLTA E COLTIVARE PER SEMPRE

10 IDEE CREATIVE PER DECORARE LA CASA CON LE PIANTE

10 PIANTE CHE FIORISCONO IN INVERNO

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook