10 piante per un balcone all’ombra

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Quali piante coltivare sul balcone all’ombra? Potrete coltivare in vaso piante, ortaggi e fiori sul vostro balcone anche se si trova in una zona d’ombra o di mezzombra e se i vasi vedranno il sole per poche ore al giorno.

Quali piante coltivare sul balcone all’ombra? Potrete coltivare in vaso piante, ortaggi e fiori sul vostro balcone anche se si trova in una zona d’ombra o di mezzombra e se i vasi vedranno il sole per poche ore al giorno.

Infatti esistono diverse piante che sono adatte per la coltivazione all’ombra. Così qualunque sia la posizione del vostro balcone non dovrete rinunciare né ai vasi di fiori né a creare un piccolo orto.

Ecco quali sono i fiori e le piante da coltivare sul balcone anche se è all’ombra.

Fiori sul balcone all’ombra

Fucsia

La fucsia è tra le piante ornamentali dai fiori più belli. È adatta da coltivare all’ombra anche perché il troppo sole potrebbe seccarla. Si tratta di una pianta perenne, resistente, che preferisce il clima fresco e gli ambienti di collina e montagna.

fucsia

Begonia

Le begonie sono piante di origine tropicale con fiori dai colori che vanno dal rosa, al rosso all’arancione. Si tratta di piante molto resistenti che potrete coltivare all’ombra tenendole nei vasi sul vostro balcone.

begonie

Pervinca

La pervinca è una pianta erbacea perenne con fiori dai colori che vanno dal lilla al viola. La pervinca è una varietà ornamentale che viene utilizzata per decorare soprattutto le aiuole ombreggiate ma la potrete tenere anche in vaso sul balcone. Attenzione, se ingerita la pervinca è tossica.

pervinca 1

Nasturzio

Per il vostro balcone potrete scegliere il nasturzio nano. Il nasturzio nano è una pianta fantastica per dare un tocco di colore in più al vostro balcone, con i suoi petali arancioni o gialli e lo potrete posizionare della zona più all’ombra.

nasturzio

Ortensia

L’ortensia viene coltivata soprattutto come pianta ornamentale per adornare il giardino ma va bene anche da coltivare in balcone, soprattutto in una zona d’ombra. Forse non sapevate che esiste anche una varietà di ortensia molto rara: l’ortensia rampicante.

ortensie

Orto sul balcone all’ombra

Rucola

Scegliete di coltivare la rucola sul balcone all’ombra soprattutto se volete che non diventi molto forte e piccante dal punto di vista del gusto. Infatti il sapore della rucola si accentua quando viene coltivata al sole.

frecciaLeggi anche: ORTO SUL BALCONE: COME COLTIVARE LA RUCOLA

coltivare rucola

Spinaci

Gli spinaci sono tra gli ortaggi da taglio che possono crescere anche in vaso nelle zone di mezzombra. Sul balcone potrete creare un piccolo raccolto di spinaci da aggiungere alle insalate grazie alle piccole foglie crude.

coltivare spinaci

Prezzemolo

Il prezzemolo comune e il prezzemolo riccio sono tra le piante più semplici da coltivare sul balcone e resistono senza problemi anche nelle zone di ombra o di mezzombra. Così potrete averle sempre a portata di mano in cucina.

frecciaLeggi anche: ORTO SUL BALCONE: COME COLTIVARE IL PREZZEMOLO

coltivare prezzemolo

Ravanelli

Anche i ravanelli hanno davvero poche esigenze e vi consigliamo di partire proprio da questi ortaggi se è la prima volta che decidete di coltivare un orto del balcone. Li potrete seminare tutto l’anno e saranno pronti in poco più di un mese.

coltivare ravanelli

Carote

Altro ortaggio che ha bisogno di poche cure e a cui non serve molta luce dato che si sviluppa sottoterra sono le carote. Dunque in questo caso non è davvero un problema che il balcone sia all’ombra. L’importante è scegliere un vaso abbastanza profondo per consentire alle carote di svilupparsi al meglio.

coltivare carote

Quali piante coltivate sul vostro balcone, all’ombra?

Marta Albè

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook