Ronciglione ha trionfato nell’edizione 2023 de “Il Borgo dei Borghi”, competizione che vede ogni anno sfidarsi 20 borghi in tutta Italia per eleggere il più bello

@I Borghi Più Belli D’Italia/Facebook
Incerti sulla meta da scegliere per i prossimi ponti del 25 aprile e del 1° maggio? Potete trovare alcuni suggerimenti nella classifica dell’edizione 2023 de “Il Borgo dei Borghi”, che ha preso il via il 23 ottobre 2022.
A vincere è stato Ronciglione, piccolo paesino in provincia di Viterbo – nel Lazio – che ha avuto la meglio sui diretti concorrenti. La competizione vede sfidarsi ogni anno 20 borghi d’Italia, uno per regione, all’interno della trasmissione Kilimangiaro su Rai 3.
Vince la decima edizione de #IlBorgoDeiBorghi Ronciglione in Lazio
Posted by Kilimangiaro on Sunday, April 9, 2023
Indice
Ronciglione ha dato i natali a Marco Mengoni
Dopo la votazione del pubblico, hanno espresso il loro giudizio tra i borghi in gara tre esperti: lo storico dell’arte Jacopo Veneziani, il geologo Mario Tozzi e la chef stellata Rosanna Marziale. Ronciglione ha ottenuto il punteggio più alto nella somma tra i voti del pubblico da casa e quelli degli esperti.
Probabilmente agli esperti di musica e spettacolo questo nome potrà non suonare nuovo. Si tratta infatti del borgo che ha dato i natali ad un cittadino illustre: il cantante e vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo Marco Mengoni.
Il Borgo dei Borghi 2023 è Ronciglione in provincia di Viterbo.È stato il borgo più votato nella trasmissione @…
Posted by I Borghi Piu' Belli D'Italia on Sunday, April 9, 2023
Le parole del Sindaco di Ronciglione
Il Sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni, ha commentato su Facebook la vittoria del suo paese nella competizione Borgo dei Borghi 2023. Ha scritto:
Un’emozione grandissima e un altro importante riconoscimento che si aggiunge a quello dei Borghi più belli d’Italia e alla risonanza mediatica e turistica di cui ha goduto la nostra città negli ultimi mesi.
Non sono mancati i ringraziamenti per questo prestigioso riconoscimento, sempre nelle parole del Primo Cittadino:
Grazie! A tutti voi, che ci avete accompagnato e sostenuto in questa avventura de ‘Il Borgo dei Borghi’, votando ogni giorno per Ronciglione! Ai due giudici esperti che hanno scelto di dare a Ronciglione la propria preferenza, la chef stellata Rosanna Marziale e lo storico dell’arte Jacopo Veneziani, riconoscendo nelle nostre tradizioni enogastronomiche e nelle nostre bellezze artistiche delle eccellenze italiane da premiare. A tutti i personaggi del mondo dello spettacolo che hanno lanciato un appello per votare il nostro borgo. Alle redazioni, i portali web, i comuni, gli enti e le associazioni che hanno dato visibilità a Ronciglione, unico borgo del Lazio a concorrere.
Infine Mengoni ha invitato tutti a programmare un soggiorno nel paese:
Complimenti a tutti i bellissimi borghi italiani in gara, con i quali abbiamo condiviso questa avventura indimenticabile. Per Ronciglione è stato un onore far parte di questa selezione simbolo di eccellenza italiana, in rappresentanza del Lazio. Questo traguardo sarà un’ulteriore spinta a prepararci al meglio alla stagione estiva che si avvicina, facendoci forti della nostra accoglienza e delle nostre numerose bellezze. Vi aspettiamo a Ronciglione!
Fonte: Facebook
La classifica de Il Borgo dei Borghi edizione 2023
E gli altri borghi come si sono classificati? Ronciglione ha trionfato davanti a due borghi “isolani”: Sant’Antioco, in Sardegna, e Salemi, in Sicilia. Ora nell’albo d’oro Ronciglione apparirà per l’anno 2023, dopo la vittoria nel 2022 di Soave (in Veneto) e di Tropea (in Calabria) nel 2021.
Di seguito la classifica de Il Borgo dei Borghi edizione 2023:
- Ronciglione (Viterbo, Lazio)
- Sant’Antioco (Carbonia-Iglesias, Sardegna)
- Salemi (Trapani, Sicilia)
- Castro (Lecce, Puglia)
- Campo Ligure (Genova, Liguria)
- Casoli (Chieti, Abruzzo)
- Bellano (Lecco, Lombardia)
- Monteroduni (Isernia, Molise)
- Castagnole delle Lanze (Asti, Piemonte)
- Campiglia Marittima (Livorno, Toscana)
- Citerna (Perugia, Umbria)
- Diamante (Cosenza, Calabria)
- Miglonico (Matera, Basilicata)
- Bondone (Trento, Trentino Alto Adige)
- Esanatoglia (Macerata, Marche)
- Marano Lagunare (Udine, Friuli Venezia Giulia)
- Possagno (Treviso, Veneto)
- Cetara (Salerno, Campania)
- Issogne (Aosta, Valle d’Aosta)
- Bagnara di Romagna (Ravenna, Emilia Romagna)
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Rai
Ti potrebbe interessare anche: