Borgo dei borghi 2022: vota il tuo preferito tra i 20 comuni finalisti

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Torna l'attesissimo concorso Borgo dei Borghi. C'è tempo fino al 3 aprile per votare la località preferita, scegliendo tra i 20 comuni arrivati in finali

Ci siamo quasi. Sta per tornare l’appassionante sfida del Borgo dei Borghi, il concorso che da anni appassiona tantissimi italiani. La finale del programma, condotto da Camila Raznovich, andrà in onda su Rai 3 il 17 aprile. In totale sono 20 le località italiane in gara (una per ogni Regione del Bel Paese): dall’affascinante Clauiano (in provincia di Udine), con il suo caratteristico paesaggio rurale, a Cabras, gioiello della splendida penisola del Sinis, in Sardegna.

A salire sul podio sarà il borgo, che alla fine delle votazioni, avrà raccolto il punteggio più alto tra quelli espressi dagli utenti in rete e quelli di una giuria di esperti.

Come e quando votare

Le votazioni per il Borgo dei Borghi 2022 sono già aperte dalla scorsa domenica. Si potrà votare fino alle ore 23.59 del 3 aprile sul sito dedicato al concorso. Ogni utente potrà esprimere una sola preferenza una volta al giorno. Per votare bisogna prima iscriversi a Raiplay.

I 20 borghi in gara

Ecco quali sono i 20 comuni che si sfideranno per vincere il programma:

  • Navelli (L’aquila) – Abruzzo
  • Pietragalla (Potenza) – Basilicata
  • Oriolo (Cosenza) – Calabria
  • Sant’Agata Sui Due Golfi (Napoli) – Campania
  • Compiano (Parma) – Emilia-Romagna
  • Clauiano (Udine) – Friuli-Venezia Giulia
  • Ventotene (Latina) – Lazio
  • Millesimo (Savona) – Liguria
  • Tremezzo (Como) – Lombardia
  • Pergola (Pesaro-Urbino) – Marche
  • Riccia (Campobasso) – Molise
  • Varallo (Vercelli) – Piemonte
  • Vico Del Gargano (Foggia) – Puglia
  • Cabras (Oristano) – Sardegna
  • Sutera (Caltanissetta) – Sicilia
  • Castelfranco Piandiscò (Arezzo) – Toscana
  • Levico Terme (Trento) – Trentino-Alto Adige
  • Trevi (Perugia) – Umbria
  • Verres (Aosta) – Valle D’aosta
  • Soave (Verona) – Veneto

Nella scorsa edizione la sfida è stata vinta da Tropea, perla del Tirreno. A chi toccherà quest’anno?

Seguici su Telegram Instagram Facebook TikTok Youtube

Fonte: Rai 

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Media, comunicazione digitale e giornalismo all'Università La Sapienza, ha collaborato con Le guide di Repubblica e con alcune testate siciliane. Appassionata da sempre al mondo del benessere e del bio, dal 2020 scrive per GreenMe

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook