erbe tintorie
Germana Carillo - 24 Gennaio 2019
Tinture per capelli con parafenilendiammina e resorcinolo: le aziende sono intervenute drasticamente sulle formulazioni dei loro prodotti, ma da un’indagine...
Angela Petrella - 30 Maggio 2017
Come tingere i capelli bianchi utilizzando e sapendo dosare al meglio le cosiddette erbe tintorie in base al colore di...
Angela Petrella - 19 Gennaio 2017
Le tinte naturali vegetali o erbe tintorie si ottengono dalla polverizzazione di foglie o radici di piante contenenti un pigmento...
Angela Petrella - 17 Gennaio 2017
Le erbe tintorie costituiscono l’alternativa migliore alle tinte chimiche per colorare o riflessare i nostri capelli. Sono polveri estratte dalle...
Angela Petrella - 5 Gennaio 2017
La nagar motha è una pianta perenne, appartenente al genere Cyperaceae, che cresce spontaneamente nelle zone tropicali, subtropicali e nei...
Angela Petrella - 29 Dicembre 2016
Il mallo di noce è la parte interna della buccia che riveste le noci. Quando i frutti sono maturi, questa...
Angela Petrella - 19 Dicembre 2016
L’ibisco è un genere di piante che comprende circa 250 specie, ha bellissimi fiori a forma di campana, di vari...
Angela Petrella - 14 Dicembre 2016
Il nome robbia indica le piante appartenenti al genere Rubia, della famiglia delle Rubiaceae, che comprende circa una sessantina di...
Roberta Ragni - 7 Dicembre 2016
Il rabarbaro (Rheum officinale o Rheum rhaponticum) è una pianta officinale perenne originaria della Cina e del Tibet. Largamente utilizzato...
Angela Petrella - 18 Novembre 2016
La curcuma sui capelli? Ebbene sì, anche se probabilmente qualcuno di voi sarà perplesso, la curcuma, la stessa spezia che...