Frittelle di borragine al timo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Fritt

Tra tutti i modi in cui si poteva cucinare la Borragine, le frittelle sono quelle che mi hanno ispirato maggiormente… sarà stata la bella giornata, che permetteva di tenere tutte le finestre spalancate… Ho fatto una specie di pastella per “tempura” utilizzando la farina di riso e l’acqua gasata. Non ho messo sale nell’impasto perché a me piace intingerle nella salsa di soia, se non la utilizzate aggiungete sale a vostro piacere.

Ingredienti

  • 150 g di foglie di borragine lavate e asciugate
  • 300 g di farina di riso
  • 3 spicchi d’aglio
  • Un bel ciuffo di timo
  • Acqua gasata q.b.
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato alimentare

pastella

Dopo aver asciugato le foglie di borragine, preparate la pastella per la frittura, aggiungendo l’acqua alla farina di riso fino a raggiungere una consistenza collosa. Tritate finemente l’aglio con le foglie di timo e aggiungeteli alla pastella in modo che si distribuiscano bene nell’impasto. A questo punto tagliate a pezzi grossolani le foglie di borragine e immergetele nella pastella mescolando bene.

Friggete in olio caldo fino a cottura. La farina di riso resterà chiara, quindi non serve attendere che siano “dorate”, altrimenti saranno troppo cotte. L’importante è che l’impasto sia completamente cotto all’interno. Scolate le frittelle su carta assorbente e servite con la salsa di soia. Le hanno mangiate anche madre e fratello schizzinosi ehehehe!

Buon appetito!

borragine e timo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Scienze Naturali, è specializzata in Botanica ed Etnobotanica ed Alimurgia. È stata per anni docente universitaria e nelle scuole di ogni ordine e grado, ha visitato tutto il mondo possibile e negli ultimi 10 anni ha sviluppato un’attività privata di divulgazione per avvicinare il pubblico al mondo delle piante, tramite corsi ed attività pratiche di erboristeria casalinga e cucina naturale a base di piante spontanee e officinali. Ora ha la sua azienda agricola "Arte Botanica", dove produce liquori, dolci e preparati a base di piante officinali e fiori.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook