Cristalli e giardinaggio: come dare più vigore alle nostre piante

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

I cristalli possono essere utilizzati per migliorare il vigore delle nostre piante e del nostro orto. Vediamo insieme come fare!

I cristalli vengono utilizzati in molte attività, tra queste ecco che fa capolino anche il giardinaggio. Si, queste preziose gemme riescono a donare una nuova energia alle nostre piante, le fanno crescere forti e robuste come non mai.

I cristalli donano energia alle persone, gli animali, le piante e l’ambiente. Per sfruttare con amore le loro potenzialità dobbiamo prima di tutto pensare a quale sarà il loro scopo. Se vogliamo utilizzarle nel giardinaggio, dobbiamo fare un accurata selezione di quali sono le pietre che si possono usare e quali invece no.

Bisogna tener di conto che le piante devono essere annaffiate con una certa regolarità (che varia a seconda dei casi). Quindi, si possono inserire nel suo terreno solo quelle pietre che sopportano il contatto con l’acqua. Da evitare quindi tutti quei cristalli con un alto contenuto di ferro (come l’ematite), le rose del deserto e quelle che potrebbero subire dei danneggiamenti se entrassero in contatto con l’acqua.

 Inoltre alcuni esemplari di pietre assorbono l’energia invece di donarla. Solo quelle appartenenti alla seconda tipologia sono idonee a questo scopo. Se inseriamo un onice nera nel terreno, non porterà grandi benefici al nostro orto o pianta da balcone.Â

Tra tutte le pietre in circolazione quindi, il mio consiglio è quello di utilizzare l’energia curativa dei quarzi. Cristallo di rocca, quarzo rosa, ialino, fumè. Oppure le agate.

Per iniziare il trattamento delle nostre piante con i cristalli, iniziamo a scegliere gli esemplari idonei. Prima di tutto la grandezza, più l’orto è spazioso, più la pietra può essere grande. Ma comunque sia teniamoci sempre su delle misure modeste, facili da reperire e che possono adattarsi sia ad un orto che ad una pianta domestica o da balcone.

Basta un piccolo cristallo per ogni pianta. Se invece abbiamo un orto, ne servirà una approssimativamente per ogni metro/due metri quadrato/i. Il cristallo va sotterrato, ma non bisogna metterlo in profondità e dobbiamo prestare attenzione che non vadino ad intaccare le radici.

A questo punto sarà il nostro amico a fare tutto il resto del lavoro. Noi dovremo continuare a curare le nostre piante con amore, ma il cristallo non avrà più bisogno della nostra attenzione e svolgerà il suo compito di rafforzare le piante in maniera ottima!

Fonte immagine: http://pixabay.com/

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook