Questo segnale presente nelle tue feci potrebbe aiutarti nel diagnosticare il cancro al pancreas, uno dei tumori più letali al mondo.

@Eraxion/123rf.com
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali. Si stima che circa il 75% dei pazienti a cui viene diagnosticato muore entro un anno dalla diagnosi e solamente uno su dieci riesce a sopravvivere per cinque o più anni. Di conseguenza, è fondamentale conoscerne i sintomi e i segnali di avvertimento così che possa essere individuato e curato il prima possibile. (Leggi anche: Cancro al pancreas: attenzione a questa popolare pillola presa per l’artrosi, alimenterebbe le cellule tumorali)
I sintomi del cancro al pancreas
Può passare molto tempo prima che i pazienti affetti da cancro al pancreas comincino a mostrare i primi sintomi, per questo motivo quando diagnosticato il cancro potrebbe essersi già ampiamente sviluppato. Più tardi viene diagnosticato, più difficile sarà curarlo. I sintomi del cancro al pancreas possono comparire in diversi modi, tra cui le feci.
Uno dei sintomi del cancro al pancreas è l’ittero, ovvero quando la pelle comincia a prendere un colore giallastro e si crea quando il deflusso della bile verso l’intestino è impedito. Di conseguenza, le feci potrebbero essere difficili da espellere e potrebbero presentare un colore chiaro ed essere schiumose, questa condizione è nota come steatorrea.
Altri sintomi che si verificano con l’ittero sono:
- ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi,
- pelle pruriginosa,
- urina di colore giallo scuro.
L’ittero però non è l’unico sintomo del cancro al pancreas. Le persone possono anche iniziare a provare dolore sia nella zona addominale che sulla schiena. Altri sintomi a cui prestare attenzione sono:
- perdita di peso,
- debolezza,
- perdita di appetito,
- indigestione,
- sensazione di gonfiore dopo i pasti,
- avere diarrea o cambiare le abitudini intestinali (anche un sintomo di cancro intestinale),
- stanchezza,
- soffrire improvvisamente di diabete,
- sviluppare coaguli di sangue nelle gambe.
La maggior parte di questi sintomi, naturalmente, non sono sempre provocati dal cancro al pancreas, ma effettuare una visita medica di accertamento è sempre un’ottima precauzione.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: MacMillan Cancer Support
Sul tumore al pancreas potrebbero interessare anche: