La pasta frolla senza burro è una ricetta base di pasticceria da utilizzare per preparare crostate e biscotti utilizzando l'olio di girasoli al posto del burro garantendo la stessa morbidezza e friabilità della pasta frolla classica.

La pasta frolla senza burro è una ricetta base di pasticceria da utilizzare per preparare crostate e biscotti utilizzando l’olio di girasoli al posto del burro garantendo la stessa morbidezza e friabilità della pasta frolla classica.
La pasta frolla all’olio si prepara molto facilmente, per l’assenza di burro fra gli ingredienti non ha bisogno di tempi di riposo in frigorifero ed è ovviamente perfetta per chi ha intolleranze alimentari al lattosio. La pasta frolla senza burro può essere abbinata a marmellate o confetture, crema di nocciole o anche a della frutta secca per biscotti o crostate. A seconda dei gusti può essere aromatizzata con buccia di limone, cannella o semi di vaniglia.
Per gestire al meglio il vostro tempo è possibile anche prepararla con qualche ora d’anticipo e riporla in frigorifero fino al momento di utilizzarla; la cottura della pasta frolla all’olio avviene in forno ben caldo ed è consigliabile cuocerla a 200° in modalità statica fino ad una perfetta doratura.
Ingredienti
- Tempo Preparazione:
15 minuti - Tempo Cottura:
– - Tempo Riposo:
– - Dosi:
per 6 persone - Difficoltà:
bassa
Come preparare la pasta frolla senza burro: procedimento
- Dosare la farina e lo zucchero in una ciotola capiente,
- aggiungere anche gli altri ingredienti ed iniziare ad amalgamare con un cucchiaio di legno o una spatola (se si preferisce si potrà mettere la farina a fontana sul piano di lavoro e procedere come una classica frolla),
- porre ora il composto su una spianatoia ed iniziare ad impastare gli ingredienti fin quando questi non si compatteranno del tutto, formando quindi il classico panetto di pasta frolla.
- Una volta pronta, la pasta frolla all’olio sarà potrà essere subito utilizzata.
Ilaria Zizza