10 contorni di stagione oltre la cicoria ripassata

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

In questo periodo dell'anno abbiamo a disposizione numerosi ortaggi invernali per preparare i contorni più vari con cui accompagnare i nostri secondi piatti.

In questo periodo dell’anno abbiamo a disposizione numerosi ortaggi invernali per preparare i contorni più vari con cui accompagnare i nostri secondi piatti. Ecco allora una raccolta di ricette che vi permetterà di cucinare e di gustare al meglio contorni di stagione a base di cavolini di Bruxelles, radicchio, verza, finocchi e porri.

Cavolfiore gratinato

cavolfiore gratinato

Potrete preparare al forno la ricetta del cavolfiore gratinato condendolo con burro latte e grana vegetale, ma se preferite un piatto più leggero o seguite una dieta vegana vi consigliamo di utilizzare la nostra besciamella vegan. Qui la ricetta completa.

Chips di verza al forno

contorni 2 verza

fonte foto: cheapandchop.com

Ecco un’idea per cucinare la verza che piacerà molto anche ai bambini. Si tratta delle chips di verza al forno, che eventualmente potreste preparare anche con un essiccatore, se lo avete a disposizione. Qui la ricetta completa.

Leggi anche: Verza: 10 ricette per gustarla al meglio

Insalata di finocchi e arance

insalata di finocchi e arance

Un’idea per chi preferisce i finocchi crudi anziché cotti. Potrete preparare un’insalata di finocchi e arance, arricchendola con noci e olive ma anche semi e altra frutta secca, a seconda dei vostri gusti. Condite l’insalata con olio extravergine di oliva e un po’di sale.

Carciofi alla romana

carciofi alla romana

Per preparare i carciofi alla romana dovrete stufare questi ortaggi con prezzemolo, olio extravergine d’oliva, aglio e mentuccia romana. Si utilizzano carciofi del tipo romanesco o violetto. Per la cottura vi servirà anche un po’ d’acqua. Qui la ricetta completa.

Leggi anche: Carciofi: 10 ricette per gustarli al meglio

Cavolo nero stufato

contorni 5 cavolo nero

fonte foto: cucinaconfederica.blogspot.it

Ecco uno dei modi più semplici e gustosi per preparare il cavolo nero come contorno insieme ad altri ortaggi. Dovrete stufare il cavolo nero in padella insieme a cipolle rosse, carote e, se volete, passata di pomodoro. Per il condimento bastano olio extravergine d’oliva, sale marino integrale e pepe nero. Se vi piace, non dimenticate uno spicchio d’aglio. Qui la ricetta completa.

Leggi anche: Cavolo nero: 10 ricette per gustarlo al meglio

Insalata di bietoline

contorni 6 bietole

fonte foto: eltamisio.it

Una ricetta davvero semplice da preparare con le bietole, che potrete servire come contorno. Vi serviranno foglie di bietola, una manciata di frutta secca a piacere, come noci, mandorle e pinoli, succo di limone e olio extravergine. Qui la ricetta completa.

Leggi anche: 10 ricette con le bietole

Purè di sedano rapa e patate

cotorni 7 sedano rapa

fonte foto: epicurious.com

Con sedano rapa, patate e topinambur potrete preparare un delizioso purè fatto in casa e ancora più gustoso del solito. Dovrete cuocere gli ortaggi a fiamma bassa, in acqua bollente, fino a quando non si saranno ammorbiditi e poi frullare il tutto per ottenere una purea. Qui la ricetta completa.

Leggi anche: Sedano rapa: 10 ricette per gustarlo al meglio

Cavolini di Bruxelles alle mele

contorni 8 cavolini

fonte foto: myrecipes.com

Le mele sono un ingrediente perfetto da abbinare ai cavolini di Bruxelles per renderli più gustosi. Potrete cuocere le mele e i cavolini insieme nel forno. Tagliate i cavolini di Bruxelles a spicchi e le mele a cubetti. Condite con olio extravergine, timo tritato, sale e pepe. Cuocete a 180°C per circa 25 minuti. L’idea in più: condire i cavolini con la salsa di sesamo. Qui la ricetta completa.

Leggi anche: Cavolini di Bruxelles: 10 ricette per renderli più gustosi

Insalata di radicchio rosso

contorni 9 radicchio

Dal blog Guarire con i Colori, ecco una ricetta per preparare una gustosa insalata di finocchi e radicchio rosso, che vi permetterà di godere delle proprietà benefiche di entrambi gli ortaggi. Potrete arricchire la vostra insalata con gherigli di noce, fettine d’arancia e aceto balsamico. Qui la ricetta completa.

Insalata di cavolo viola

cavolo viola

Una ricetta molto semplice e tipicamente invernale per gustare gli ortaggi crudi in insalata, a partire dal cavolo viola. Oltre a un piccolo cavolo viola vi serviranno clementine o arance, mele e noci. Consigliamo succo di arancia o di limone per il condimento. Qui la ricetta completa.

Marta Albè

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook