Una recente ricerca ha dimostrato come il consumo di integratori prebiotici possa aiutare a fare scelte alimentari migliori

@Grispb/123rf
Una recente ricerca ha dimostrato come il consumo di integratori prebiotici possa aiutare a fare scelte alimentari migliori
Un nuovo studio sugli integratori prebiotici e sui loro effetti sulle donne ha rilevato come i soggetti che, durante l’esperimento, assumevano questo tipo di integratore tendevano a fare scelte alimentari molto più salutari e, soprattutto, consumavano meno zucchero. (Leggi anche: Integratori prebiotici, cosa succede all’ansia e al tuo umore se li consumi ogni giorno)
Durante gli esperimenti, sono stati usati integratori a base di prebiotici galatto-oligosaccaridi (GOS), che contengono batteri “buoni” per l’intestino. Nello studio, durato circa 28 giorni, sono state coinvolte 48 donne sane di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Sono state divise in due gruppi, una metà doveva assumere gli integratori prebiotici, l’altra metà un placebo. Alla fine i ricercatori hanno raccolto anche campioni di feci, per analizzare il microbioma intestinale. I risultati hanno mostrato che le partecipanti che avevano assunto gli integratori consumavano in media il 4,1% in meno di zucchero, assumevano in media il 4,3% in meno di calorie provenienti da carboidrati, e il 4,2% in più di energia dai grassi. Le analisi delle feci, invece, hanno rilevato che i soggetti che avevano consumato gli integratori avevano un microbioma intestinale con livelli più alti di bifidobatteri.
Quindi, aumentare i batteri benefici tramite l’utilizzo di probiotici può migliorare il benessere generale, può aiutare a mangiare meglio e a ridurre l’ansia. I prebiotici galatto-oligosaccaridi, inoltre, aumentano i batteri buoni nell’intestino e questo può influenzare in meglio anche il benessere psicologico, che a sua volta ci porta a fare scelte alimentari migliori e a ridurre il consumo di cibi processati e troppo ricchi di zuccheri.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: MDPI
Ti potrebbe interessare:
- I prebiotici hanno un incredibile effetto benefico sul nostro ritmo circadiano. Lo studio
- Gli integratori probiotici possono ridurre i sintomi di infiammazione intestinale nei malati di Parkinson. Lo studio
- I 7 migliori integratori e le vitamine più efficaci contro lo stress
- Probiotici, i migliori integratori per la salute dell’intestino
- Integratori probiotici: ecco perché i “fermenti lattici” non sempre funzionano