Italia divisa in due dopo il deragliamento di un treno merci avvenuto questa notte a Firenze: i ritardi e le cancellazioni sulle linee ferroviarie potrebbero proseguire ancora per ore

@Vigili del Fuoco/greenMe
Un giovedì all’insegna del caos per decine di migliaia di pendolari italiani. Ieri notte, intornoa alle 2.00, il carro di un merci è andato fuori dai binari fra Sesto Fiorentino e Firenze Castello. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito nell’incidente; tuttavia, il deragliamento ha provocato dei danni all’infrastruttura ferroviaria.
Deraglia treno merci a Firenze: diretta video
Deraglia treno merci a Firenze: diretta videoLIVE Deraglia treno merci a Firenze. Importanti danni infrastrutturali, circolazione ferroviaria bloccata. Italia tagliata in due. In diretta dal luogo del deragliamento
Posted by Local Team on Thursday, April 20, 2023
Ma a pagare lo scotto più alto sono state tantissime persone che volevano raggiungere il posto di lavoro in treno e che si sono ritrovate a vivere una vera e propria odissea. A distanza di ore, continuano i disagi: decine i ritardi e le cancellazioni dei viaggi sulle tratte coinvolte.
La giornata inizia bene. deragliato treno merci a Firenze Castello questa mattina alle 2:20. Risultato: treni AV cancellati o con ritardi di oltre due ore…
Posted by Paola Battaglia on Wednesday, April 19, 2023
A Sesto Fiorentino un Intercity è fermo da stanotte, con a bordo oltre 100 passeggeri. E a causa del traffico ferroviario in tilt, in varie stazioni, come quella Roma Termini, centinaia di pendolari sono rimasti bloccati, in preda all’incertezza.
@greenMe
Mentre i tecnici sono ancora a lavoro per ripristinare l’infrastruttura, sulla linea convenzionale Firenze–Bologna la circolazione resta interrotta.
I treni Alta Velocità e a lunga percorrenza, sia in direzione Nord che in direzione Sud, potranno subire ritardi, limitazioni, cancellazioni e deviazioni di percorso. – fanno sapere dalla sapere dalla Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) attraverso un comunicato – Tra Firenze e Prato sono attivi autobus sostitutivi per il trasporto Regionale.
Per quanto riguarda, invece, la linea AV Bologna–Firenze la circolazione ferroviaria dovrebbe riprendere gradualmente a partire dalle 12.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: RFI
Leggi anche: