A trent'anni dagli attentati di Capaci e Palermo, una moneta celebra i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la loro immagine più celebre

@Gazzetta Ufficiale
Trent’anni fa, era il 1992, gli attentati che costarono la vita ai magistrati Giovanni Falcone (assassinato con una carica di tritolo nei pressi di Capaci il 23 maggio) e Paolo Borsellino (ucciso in via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio con un’auto piena di esplosivo).
Trent’anni dopo, il ricordo dell’impegno di questi uomini nel contrasto a tutte le mafie viene sugellato con una moneta celebrativa da due euro a corso legale in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, emessa dal Poligrafico e Zecca dello Stato nell’ambito della “Collezione Numismatica 2022”.
La speciale moneta, emessa ieri (17 maggio) dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, presenta sul retro uno degli scatti più iconici che ritraggono i due magistrati: la foto fu scattata nel 1992, poco prima degli attentati, durante un evento pubblico a Palermo in cui fu presentata la candidatura di Giuseppe Alaya.
Falcone e Borsellino sono ritratti sorridenti mentre si scambiano qualche parola. Quello scatto, che li ritrae in un momento di confidenze informali, è esso stesso il simbolo della lotta alla mafia e della possibilità di uno Stato che sia dalla parte giusta della legge.
Sopra i volti dei due giudici è possibile leggere i loro cognomi, e più in basso sono segnate le date che questa moneta vuole celebrare: 1992-2022. L’immagine per la moneta è stata realizzata dall’artista della Zecca Italiana Valerio De Seta.
Come detto, la moneta ha un valore nominale di due euro: per la circolazione ordinaria è stato contemplato un valore nominale di sei milioni di euro (corrispondente a tre milioni di monete), mentre per la versione da collezione è stata disposta una tiratura limitata di 12.000 pezzi, al costo di dodici euro.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Zecca dello Stato Italiano
Ti consigliamo anche: