Caccia alle uova di Pasqua 2023: scarica gratis il nostro kit con indizi e cestino

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

La caccia alle uova di Pasqua è una delle attività più divertenti per i bambini. Ecco tutte le istruzioni e il kit con indizi e cestino da stampare che potete anche personalizzare a piacimento!

Pasqua è ormai alle porte e per condividere un momento speciale in famiglia con un gioco divertente, possiamo trasformare la nostra casa in una mappa della caccia al tesoro … anzi a dei golosi tesori: le uova di Pasqua!

Anche in Italia negli ultimi anni sta guadagnando sempre più popolarità la tradizione della caccia alle uova di Pasqua. Il suo successo è dovuto in particolare al fatto di essere un’attività che si può organizzare anche in casa, ma soprattutto molto divertente da fare in famiglia. Il gioco consiste nel trovare le uova – sode e già in precedenza colorate o di cioccolato – che il coniglietto di Pasqua birichino ha nascosto per casa.

Se volete organizzare una caccia alle uova di Pasqua per i vostri bambini ma non sapete da dove cominciare, non vi preoccupate, vi daremo alcune idee e consigli con tanto di kit scaricabile che vi aiuteranno a organizzarla facilmente e a trasformare questo momento in un ricordo indimenticabile.

Caccia alle uova di Pasqua, da dove cominciare?

©Dmitry Lobanov/123rf

Per organizzare la perfetta caccia alle uova di Pasqua a casa (a prescindere dall’avere un giardino o meno), dobbiamo nascondere, pensando all’età dei nostri bambini, le uova in punti strategici, accompagnandole con indizi e indovinelli che aiuteranno a rendere il gioco ancora più emozionante. Questi sono gli elementi essenziali per garantire il divertimento. Ma da dove si inizia? Ecco come fare!

Pasqua green, uova colorate naturalmente

Alla preparazione del gioco può partecipare tutta la famiglia, iniziando qualche giorno prima con la colorazione le uova da cercare! Potete facilmente creare dei coloranti naturali per le uova di Pasqua usando frutta, verdura e spezie prese dal frigorifero e nella dispensa. Qui tutti i dettagli: Come colorare le uova per Pasqua in modo naturale.

Nel caso non siate riusciti a farle, potete usare per la caccia delle piccole uova di cioccolato oppure quelle realizzate con materiali non commestibili sostenibili come il legno.

Kit Caccia alle uova GreenMe

kit da stampare caccia uova pasqua

©GreenMe

Dopo aver preparato le nostre uova – considerando anche un uovo di cioccolato come premio finale – dobbiamo organizzare la vera e propria caccia a casa.

  1. Scaricate il Kit Caccia alle uova qui ? Indizi caccia alle uova di Pasqua in pdf
  2. Ritagliate gli 8 bigliettini con gli indizi. Se ne volete fare di più potete utilizzare anche gli 8 cartoncini lasciati in bianco nella pagina 2 o stampare solo quelli i più copie per una caccia alle uova personalizzata in base alla vostra fantasia.
  3. Ritagliate e incollate anche i “cestini di Pasqua in pdf” che i bambini useranno per metterci le uova che troveranno.

    Kit da stampare pasqua kit

    ©GreenMe

  4. Nascondete i bigliettini con le uova in punti strategici in base agli indizi.
  5. Non dimenticatevi dell’uovo di cioccolato alla fine del gioco
  6. Spieghiamo ai bambini le regole del gioco in base a come ci siamo organizzati.
  7. Se i bambini sanno leggere possono fare tutto da soli, nel caso siano ancora piccoli qualcuno dovrà leggere i bigliettini per loro.
  8. Il primo indizio lo dovrete dare voi.
  9. La caccia può cominciare!

Come e dove nascondere le uova con gli indizi

Vi spieghiamo dove collocare i bigliettini. Ogni uovo va insieme ad un bigliettino in modo di dare continuità al gioco.

Dove è nascosto il bigliettino con l‘uovo? Indizio
Il primo biglietto lo consegnate voi Se la caccia alle uova deve partire,
tutti gli indizi devi seguire.
I vestiti li laviamo in una scatola
Corri a vedere non è una favola
Nascondere l’uovo e il bigliettino nella lavatrice Ora passiamo al secondo.
Ho quattro zampe, ma non cammino
Qui la mamma fa il riposino
Nascondere l’uovo e il bigliettino nel letto dei genitori Il prossimo è in un’altra scatola
Quando la apri senti tanto freddo
Ora tocca a te, io sono qui che attendo.
Nascondere l’uovo e il bigliettino dentro il frigorifero Le indossi nei piedi
Per uscire sui marciapiedi
Nascondere l’uovo e il bigliettino dentro le scarpe del bambino Una merenda stupenda
colorata e piena di vitamine,
ne fanno parte mele, banane e fragoline.
Nascondere l’uovo e il bigliettino dentro il cesto della frutta Nel soggiorno ci si siede
Per guardare anche la tele.
Alcuni lo chiamano sofà
Forse questo ti aiuterà
Nascondere l’uovo e il bigliettino sotto il divano Dopo tanta cioccolata
laveremo bene i denti
per evitare che siano cadenti.
Nascondere l’uovo e il bigliettino vicino allo spazzolino Non è facile ti avverto,
ma ormai sei un esperto.
Se il regalo vuoi trovar
In una scatola molto calda devi cercar.
L’uovo di cioccolata nel forno è il premio finale!

Consigli per organizzare una caccia alle uova di Pasqua a casa

  • Per i bambini più grandi, basterà renderlo più difficile e nascondere le uova molto bene, posizionandole in posti che non si aspetterebbero.
  • Nel caso partecipassero più bambini, potreste usare uova di colore diverso per ognuno di loro in modo tale che non ci creino problemi e l’equità del gioco venga garantita.
  • Se usate le mini uova di cioccolato, per evitare che vengano mangiate già prima della fine della caccia, spiegate loro bene le regole del gioco.
  • Non nascondete le uova in posti pericolosi, i bambini faranno di tutto per prenderle.

Caccia alle uova di Pasqua per i bambini dai 18 ai 36 mesi

©famveldman/123rf

Sì, anche i più piccoli possono divertirsi a cercare le uova, naturalmente non seguiranno gli indizi in stile Sherlock Holmes, ma ci divertiremo lo stesso. Ecco i nostri consigli per organizzarla:

  • Meglio usare le uova sode che abbiamo decorato, evitare il cioccolato, specialmente con i bambini di età inferiore ai 24 mesi.
  • Niente mappe o indizi complicati, meglio le fotografie! Per i bambini di età inferiore ai due anni sarà più facile, mentre con i più grandi, per aumentare la difficoltà, potreste fotografare solo parti di un oggetto (ad esempio: non tutta la lavatrice ma solo lo sportello). Come alternativa potreste fare dei disegni facili e precisi.
  • Evitare di nascondere troppe uova, 4 o 5 sono sufficienti, ma soprattutto lasciate che si prendano tutto il tempo di cui hanno bisogno. Tenetevi un paio di fotografie e uova in più nel caso vogliano continuare con il gioco.
  • È una caccia in famiglia, quindi i bambini piccoli avranno bisogno di qualcuno che guidi la loro ricerca. Fate attenzione a non indicare dove sono le uova, guidateli soltanto con domande semplici del tipo: dove laviamo i vestiti? Dove dormi? Dove pranziamo?

E per i bambini più grandi? Ecco i nostri suggerimenti:

Vi auguriamo una buona caccia alle uova di Pasqua!

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

LEGGI anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Comunicatrice sociale specializzata in giornalismo ambientale e terzo settore, un master in Comunicazione Ambientale e uno in Innovazione Sociale. In greenMe ha trovato il suo habitat ideale.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook