Il nuovo museo col tetto verde dedicato alle fiabe di Hans Christian Andersen (FOTO)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

In Danimarca nascerà un nuovo museo dedicato a Hans Christian Andersen. Si troverà nella città di Odense, dove Andersen nacque nel 1805. Il museo sarà un omaggio alle fiabe del famoso scrittore.

In Danimarca nascerà presto un nuovo museo dedicato a Hans Christian Andersen. Si troverà nella città di Odense, dove Andersen nacque nel 1805. Il museo sarà un omaggio alle fiabe del famoso scrittore.

La società giapponese Kengo Kuma & Associates ha appena svelato il progetto per il nuovo museo che comprenderà costruzioni in legno e giardini incantati pensati per creare una sensazione di mistero e di avventura.

Gran parte del museo si troverà in una posizione sotterranea per dare spazio alla presenza di giardini e di architetture paesaggistiche all’esterno. Il museo dedicato ad Hans Christian Andersen sarà dotato di tetti verdi e avrà una facciata in legno e vetro.

frecciaLEGGI anche: TETTI VERDI NEL MONDO: 10 STRAORDINARI ESEMPI DI GREEN ROOF DALL’ITALIA AL GIAPPONE

Nella città di Odense esiste già un museo nato in onore di Hans Christian Andersen ma si tratta di un luogo incentrato soprattutto sulla vita dell’autore. Il nuovo museo invece vedrà al centro il mondo delle fiabe e diventerà un vero e proprio paradiso di divertimento per i bambini, senza contare che anche gli adulti più nostalgici potranno innamorarsene.

L’idea di arricchire il museo con giardini e strutture fiabesche servirà per catturare lo spirito dei racconti di Andersen e per valorizzare l’essenza della località di Odense. Attorno al museo sorgeranno alberi, laghetti e aiuole, così da dare spazio al verde e alla natura.

museo andersen 1

museo andersen 2

museo andersen 3

museo andersen 4

museo andersen 5

museo andersen 6

museo andersen 8

museo andersen 9

Il complesso includerà anche Tinderbox, un nuovo centro ludico per bambini progettato proprio attorno alle principali tematiche delle fiabe di Andersen. Secondo i piani degli architetti, il nuovo museo verrà completato entro il 2020.

Marta Albè

Fonte foto: KKAA

Leggi anche:

frecciaDANIMARCA CON BAMBINI: 5 CONSIGLI SU COSA FARE

frecciaI LUOGHI D’EUROPA DEDICATI ALLE FIABE CHE NON PUOI NON VISITARE

frecciaLA MERAVIGLIOSA CAMERETTA ISPIRATA ALLE FIABE REALIZZATA DA UNA MAMMA PER LA SUA BAMBINA

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook