Zucchine cotte al Sole

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

procedimento per cuocere le zucchine al sole: una ricetta semplice, salutare, gustosa ed ecologica allo stesso tempo.

Questa volta vi proponiamo il procedimento per cuocere le zucchine al sole: una ricetta semplice, salutare, gustosa ed ecologica allo stesso tempo.

Grazie a queste indicazioni potrete cucinare e rendere sfiziose anche le zucchine molto grandi, che normalmente non si prestano per i piatti tradizionali. Considerate innanzitutto che le zucchine preparate in questo modo riducono molto il loro volume e dovete quindi prevedere di acquistarne in grandi quantità; vi consigliamo infatti di comprarne circa 3-4 chilogrammi e possibilmente biologiche o dal contadino di fiducia.

Potete iniziare lavandole bene una ad una, con l’aggiunta di un po’ di bicarbonato di sodio, poi risciacquatele abbondantemente.

zucchine2

A questo punto togliete le estremità e affettatele a rotelle dello spessore di 4-5 millimetri. Adagiatele sulla struttura in reteche avrete preparato precedentemente (identica a quella che si realizza facilmente in casa quando si preparano i pomodori essiccati al sole).

A questo punto non vi resta che attendere. Consigliamo di tenere le zucchine sulla struttura in rete, sotto al sole, per circa tre-cinque ore (variabili a seconda dell’intensità del calore, del periodo in cui decidete di prepararle e dal luogo in cui vi trovate) e poi di girarle per farle “cuocere” tutte anche dall’altro lato.

Naturalmente suggeriamo di mettere in pratica questi procedimenti nei mesi e nelle ore più calde dell’anno (nei periodi di luglio e agosto, dalle 10.00 di mattina alle 17.00 del pomeriggio) in modo da garantire un’ottima riuscita. Se la giornata è particolarmente assolata, vi basteranno appena sette ore per vederle pronte! Per rendervi conto del loro stato di “cottura” al sole dovete osservare bene il loro aspetto e la consistenza: devono essere ben asciutte da sembrare quasi dei piccoli fogli di carta.
A questo punto potete procedere in due modi, a seconda dei vostri gusti personali e delle vostre esigenze.

Per un piatto dietetico e super- ecologico basta condirle con olio, sale, prezzemolo, aglio, abbondante aceto e peperoncino.

Se invece aspirate ad un piatto sfizioso, che riesca a conservarsi a lungo, dovrete tuffare le zucchine nell’olio bollente per qualche secondo (in modo da sterilizzarle bene e renderle più saporite) e quindi asciugarle con la carta assorbente.
A questo punto potrete condirle come specificato sopra (con olio, sale, prezzemolo, aglio, abbondante aceto e peperoncino).
DA RICORDARE!
Se decidete di surgelare le zucchine, è opportuno conservarle in sacchetti monoporzione senza condimento. Aggiungete gli ingredienti solo una volta scongelate, poco prima di portarle in tavola.
Come sempre, buon appetito!

Verdiana Amorosi

www.lacucinadiverdiana.it

Leggi anche:

Pomodori grossi rossi essicatti al sole

Come costruire un essicccatore per alimenti homemade

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook