I bulbi di erba cipollina possono dare vita a nuove piantine, per avere sempre a disposizione questo ottimo aroma in cucina.

Mehriban Aliyeva/123rf
Indice
L’erba cipollina può essere coltivata in modo semplice partendo dagli scarti. Ecco come avere una nuova piantina sempre pronta per insaporire le vostre ricette.
Cos’è e dove si compra
L’erba cipollina è una piccola pianta aromatica molto utilizzata in cucina per insaporire salse, verdure e altre ricette. La parte aerea di Allium schoenoprasum ha infatti un aroma molto gradevole, simile a quello della cipolla o dello scalogno, ma decisamente più delicato. La pianta di erba cipollina appartiene alla famiglia delle Liliaceae e si sviluppa da piccoli bulbi sotterranei da cui nascono radici fascicolate e foglie e fusti cavi, di un bel verde chiaro e brillante.
Generalmente l’erba cipollina è venduta tagliata e confezionata, ma è possibile acquistare anche piantine di erba cipollina o mazzetti con il bulbo. Se si coltiva la pianta di erba cipollina in giardino o in vaso, per fare in modo che emetta foglie e fusti è sufficiente aspettare dopo ogni taglio che la piantina ricominci a crescere. Se invece si acquista l’erba cipollina con ancora i bulbi, gli scarti possono essere utilizzati per dare vita a nuovi getti.
Come coltivare l’erba cipollina dagli scarti
Coltivare l’erba cipollina dagli scarti è molto semplice e non differisce dalla coltivazione di altre erbe e ortaggi simili, come porri, finocchi, cipolle e scalogni. Una volta utilizzata la parte verde, i piccoli bulbi possono infatti essere sistemati in un contenitore in vetro con un dito di acqua e collocati in una posizione luminosa, ad esempio sul davanzale di una finestra.
@Mehriban Aliyeva/123rf
I bulbi dovranno essere sempre coperti da acqua e, in breve tempo, svilupperanno piccole radichette e, successivamente, nuove foglie e fusti. Da quel momento è possibile continuare a coltivare l’erba cipollina in idroponica, avendo cura di sostituire l’acqua almeno una volta a settimana, oppure si possono spostare le piantine in un vasetto con la terra. Chiaramente la parte aerea può anche essere tagliata e usata in cucina.
Come si usa in cucina
Per utilizzare l’erba cipollina in cucina è sufficiente recidere una porzione di parte aerea con le forbici. Dopodiché la si risciacqua sotto l’acqua e la si taglia in piccoli segmenti: il taglio consente di rompere le cellule della pianta e sprigionarne l’aroma. Si utilizza a crudo, aggiungendola a insalate estive, paste fredde o salse.
È ottima per insaporire preparazioni vegan che sostituiscono i formaggi freschi spalmabili che si realizzano con yogurt di soia colato per cinque-sei ore e insaporito con erba cipollina tagliata finemente, aglio in polvere e un pizzico di sale.
Leggi anche:
-
- Erba cipollina: le fantastiche proprietà, i benefici e come usarla in cucina
- Dal piatto alla pianta: come trasformare gli scarti in un giardino fiorito
- Non gettare più gli scarti della lattuga! Piantali per coltivare insalata all’infinito
- Come coltivare l’ananas a partire dagli scarti del frutto: pianta il ciuffo!
- Come coltivare le carote in vaso, nell’orto e dagli scarti