Questo cane si chiama Gino, è il cane vivente più vecchio del mondo (e indovinate quanti anni ha)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Il Guinness World Records ha decretato un nuovo vincitore: ora è Gino, incrocio tra un American Eskimo Dog e un Chihuahua, il cane più vecchio del mondo

Alex vide per la prima volta Gino nel canile della Boulder Humane Society e decise che quello era il cane giusto per lui. Lo portò a casa con sé prendendosene cura giorno dopo giorno, ma a quel tempo mai si sarebbe aspettato che Gino avrebbe vinto il Guinness World Records.

Con i suoi 22 anni e 76 giorni Gino, che è nato il 24 settembre 2000, ha infatti battuto di qualche mese TobyKeith, il cane più anziano del mondo, nato il 9 gennaio 2001.

A cosa è dovuta la sua longevità? Merito di una salute di ferro e probabilmente anche dell’alimentazione variegata. E chissà che non ci abbia messo lo zampino anche il suo piatto preferito: pollo bollito e carote con riso.

Oltre che naturalmente sane abitudini e hobby rilassanti, dai giretti in macchina ai pisolini davanti al camino. Per non parlare dei grattini sulla schiena.

Anche se negli ultimi tempi vista e udito sono un po’ peggiorati e Gino ha dovuto affrontare alcuni problemi di salute più seri, nel complesso continua a essere in gran forma, tant’è che l’ultima visita dal veterinario è andata alla grande. Complimenti Gino!

Seguici su Telegram Instagram Facebook TikTok Youtube

FONTE: guinnessworldrecords

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook