Drammatica la situazione nel Parco urbano Franco Agosto di Forlì dove per colpa dell'alluvione sono morti i conigli della colonia seguita dall'associazione Made in Bunny. Quello che una volta era un rifugio sicuro per gli animali ora è il lago di fango che li ha uccisi

@Made in Bunny Odv/Facebook
Non esiste più il rifugio per conigli del Parco urbano Franco Agosto di Forlì, creato con fatica e amore dai volontari di Made in Bunny Odv e distrutto dalla devastante alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna come le Marche. La furia dell’acqua ha tolto la vita ai conigli seguiti dall’associazione.
Morti nel “lago di acqua e fango” che ha inghiottito il parco, rendendo impossibile l’accesso. Tutte le strutture di ricovero, i punti per la distribuzione del cibo e di riparo, ogni cosa è andata persa. Da martedì, giorno in cui è stata diramata l’allerta esondazione, i volontari sono riusciti solamente ad avvicinarsi al parco dove si trova la colonia. Ora che l’acqua sta calando si contano i danni della catastrofe.
AGGIORNAMENTO. LA SITUAZIONE AL PARCO E' UNA TRAGEDIA. Parco urbano Franco Agosto, oggi l'acqua sta calando ed i…
Posted by Made in Bunny Odv on Thursday, May 18, 2023
La rabbia e il dolore sono tanti, il direttivo di Made in Bunny Odv non riesce a stimare quanti conigli siano stati uccisi da quello che si continua a chiamare “maltempo”. Anche loro, come cani, gatti e altri animali sono vittime del nubifragio.
Ovunque la situazione è drammatica, in particolare dal lato di Via di Fiume Montone dove non si è salvato pressoché nulla.
Non riteniamo giusto quanto accaduto. Li abbiamo salvati da ogni cosa possibile, ma a questo nessuno era preparato. Anche nel resto del parco si contano le vittime, per noi è il giorno più triste della nostra vita. Abbiamo la speranza che molti siano riusciti ad uscire dalle aperture presenti, e a mettersi in salvo.
Vite innocenti che pagano i cambiamenti climatici e tutto quello che stiamo provocando al nostro pianeta. E sono sempre gli animali a farne le spese in un modo o nell’altro. Comprati, abbandonati, provenienti da ogni tipo di sfruttamento, ha scritto Made in Bunny.
Come aiutare i conigli di Made in Bunny
Adesso, più che mai, bisogna unire le forze e aiutare i molti conigli radunati sulle colline e le nutrie. L’associazione si sta occupando anche di queste ultime. Servono urgentemente fieno, carta, traverse, pellet alimentare e pellet di legno per le lettiere.
Nei pressi della piadineria del parco i volontari hanno allestito un punto raccolta. Per chi non potesse recarsi personalmente sul posto, è stata organizzata una raccolta fondi. Poi, a emergenza rientrata, si potrà pensare ad acquistare i materiali per ricostruire il rifugio. Adesso la priorità è pensare agli animali sopravvissuti.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Made in Bunny Odv/Facebook
Leggi anche: