Il Po sta sparendo a vista d'occhio a causa dell'assenza di piogge e delle ondate di caldo estremo: siamo di fronte alla crisi idrica più grave degli ultimi 70 anni e in diversi comuni del Nord Italia è appena iniziata la guerra dell'acqua

©Autorità Distrettuale del Fiume Po
Il Po sto soffrendo terribilmente: è sempre più all’asciutto, a causa dell’assenza di piogge, e quella poca acqua rimasta sta diventando addirittura salata. Della situazione del fiume più importante d’Italia si parla ormai da mesi, ma quella che sta attraversando è la più grave crisi degli ultimi 70 anni.
A confermarlo è l’Autorità Distrettuale del Po, che non ha nascosto le sue preoccupazioni, visto che il quadro è destinato a peggiorare, a causa delle ondate di calore tipicamente estive.
“Allo scenario molto critico si aggiunge la previsione di mancanza di piogge e il persistere di alte temperature sopra la media” commenta l’ente.
Il lento e continuo esaurimento delle portate lungo l’intera l’asta del Po prosegue in tutte le sezioni di riferimento:…
Posted by Autorità Distrettuale del Fiume Po on Tuesday, June 14, 2022
Siamo solo agli inizi della “guerra dell’acqua”
Gli effetti di questa siccità record, che ha messo in ginocchio l’agricoltura, inizia a farsi sentire anche sui cittadini di Regioni come la Lombardia e il Piemonte. In alcune zone, infatti, non piove da oltre 110 giorni e in diversi comuni sono già in azione le autobotti per l’approvvigionamento di acqua, visto che i serbatoi locali afferiscono a sorgenti che ormai non esistono più.
Per far fronte alla crisi nel frattempo Utilitalia, la federazione di aziende che distribuiscono l’acqua potabile, ha chiesto ai sindaci di 125 comuni piemontesi e lombardi di valutare sospensioni notturne.
Anche nel Ferrarese l’acqua inizia a scarseggiare e, come fa sapere il segretario generale dell’Autorità distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli, è stato chiesto a circa 250mila persone di prelevarne il meno possibile.
I più fortunati, che fanno uso dei potabilizzatori della Romagna, possono usufruire invece dell’acqua che arriva dalla diga di Ridracoli (che ha immagazzinato buone scorte in autunno).
?????? ??????: ???? ?? ?????????? ?? ?????, ?? ?? ??????????? ????? ?? ?????????????̀. ??? ????? ??? ?????? ??? ????? ??…
Posted by Autorità Distrettuale del Fiume Po on Friday, June 10, 2022
La situazione del Po è ormai drammatica, ma secondo Berselli il peggio deve ancora arrivare.
Siamo in una tempesta perfetta, non si era mai visto un anno così – ammette – La neve sulle Alpi completamente sparita, ghiacciai in esaurimento, temperature più alte della media, scarse piogge, ventilazione calda che secca i suoli. Il Po non aveva una portata così bassa da 70 anni, ma la verità è che la vedremo ancora più bassa.
A quanto pare siamo soltanto agli inizi della “guerra dell’acqua”…
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Autorità distrettuale del fiume Po
Leggi anche:
- Dal Po in secca riemerge un semicingolato tedesco della Seconda guerra mondiale
- Il Po è in secca come fosse agosto: l’allarme sulla siccità nel nord Italia
- Siccità record in California: scattano alcune misure per ridurre i consumi di acqua nelle case
- In Somalia la siccità record di quest’anno ha costretto mezzo milione di persone a lasciare le loro case