Questo è uno dei funghi più belli secondo gli esperti e presenta un essudato color ambra da farlo assomigliare a un gioiello in miniatura. Scopriamo di più su questa specie
Il mondo dei funghi è pieno di meraviglie innocue come potenzialmente letali dai colori appariscenti, cangianti e dalle sfumature singolari. Se riconoscerli non è per nulla facile, tutti possiamo ammirare i funghi nella loro unicità. Tra gli esemplari più affascinanti che vi siano non si può non menzionare il Rhodotus palmatus.
Sfumature incantevoli che vanno dal rosa all’albicocca e un essudato color ambra fanno di questo fungo una specie dall’inconfondibile bellezza. Si tratta di un fungo saprotrofo, si nutre cioè di materia organica animale o vegetale in decomposizione.
Rhodotus palmatusWrinkled peach is the common name for an uncommon species, Rhodotus palmatus. Other common names…
Posted by The Defiant Forest on Saturday, December 10, 2022
Il Rhodotus palmatus è una specie diffusa negli Stati Uniti nord-orientali, nell’Africa settentrionale, Europa e Asia. È rara da incontrare e prossima alla minaccia secondo i dati della Lista Rossa della IUCN. Chi ha la fortuna di osservare questo fungo lo troverà a partire dal periodo autunnale sui tronchi caduti degli alberi, in prevalenza olmi.
La specie venne descritta per la prima volta nel 1785 dal botanico e micologo francese Jean Baptiste Bulliard con il nome di Agaricus palmatus, anni dopo venne inserito nel genere Rhodotus. Questo fungo ha un cappello di piccole dimensioni, circa 2-8 cm, di colore aranciato.
L’imenoforo è formato da lamelle spesse ma non molto fitte, la sporata è rosa arancio. Il gambo è spesso ricurvo, anch’esso di colore rosa e ricoperto da una pruina biancastra e l’essudato di cui abbiamo parlato. Sono in particolare gli esemplari più giovani a trasudare queste goccioline ambrate. La carne di questo fungo è compatta e ha un odore fruttato.
Il Rhodotus palmatus ha un sapore sgradevole. La specie è indicata come non commestibile, solamente da apprezzare con gli occhi. E chi non lo farebbe davanti a questa meraviglia?
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: ADSET
Leggi anche: