Piogge torrenziali e inondazioni: le Hawaii dichiarano lo stato di emergenza

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Piogge torrenziali hanno causato catastrofiche inondazioni alle Hawaii e ora il governatore David Ige ha firmato lo stato di emergenza.

Ponti crollati e case spazzate via dal fango e dai detriti ed evacuazioni sull’isola di Maui: piogge torrenziali hanno causato catastrofiche inondazioni alle Hawaii e ora il governatore David Ige ha firmato lo stato di emergenza che copre le contee di Hawai’i, Maui, Kalawao, O’ahu e Kaua’i.

Secondo il National Weather Service, nella zona di Haiku più di 33 centimetri di pioggia sono caduti in poco meno di 8 ore. Il Dipartimento per la gestione delle emergenze di Honolulu ha ordinato alle persone di lasciare immediatamente la città di Haleiwa, sulla North Shore di Oahu, un’area tra l’altro notissima ai surfisti.

Diversi testimoni parlano di ponti crollati, case distrutte completamente e spazzate via da fiumi di fango e immense quantità di detriti.

Intanto, i Vigili del Fuoco di Maui hanno risposto a più di una dozzina di richieste di aiuto da parte dei residenti, intrappolati dall’innalzamento delle acque.

https://www.youtube.com/watch?v=K7oN3Vo20CY

Fonti: Hawaii Gov / CNN

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista, laurea con lode in Scienze Politiche, un master in Responsabilità ed etica di impresa e uno in Editing. Scrive per greenMe dal 2009. È volontaria Nati per Leggere in Campania.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook