Giornata mondiale delle api, come nasce e perché è il 20 maggio

Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Insetti preziosi, fondamentali per la nostra sopravvivenza sulla Terra ma gravemente minacciati dai pesticidi, dai cambiamenti climatici, dall'inquinamento e dalla perdita di habitat. 

Dovremmo tutelarle come uno dei beni più preziosi al mondo ma non lo facciamo. Eppure le api sono vitali per la conservazione dell’equilibrio ecologico e della biodiversità in natura. Forniscono uno dei servizi ecosistemici più riconoscibili, ovvero l’impollinazione, che è ciò che rende possibile la produzione alimentare. In questo modo, proteggono gli ecosistemi e le specie animali e vegetali e contribuiscono alla diversità genetica e biotica.

Le api fungono anche da indicatori dello stato dell’ambiente. La loro presenza, assenza o quantità ci dice come sta sta accadendo all’ambiente e se è necessaria un’azione appropriata.

Come nasce la Giornata mondiale delle api

Anche per questo, 6 anni fa, è stata istituita una Giornata mondiale dedicata alle api. Per aumentare la consapevolezza dell’importanza degli impollinatori, delle minacce che affrontano e del loro contributo allo sviluppo sostenibile, nel 2018 l’ONU ha designato il 20 maggio come Giornata mondiale delle api.

L’obiettivo è rafforzare le misure volte a proteggere loro  e altri impollinatori, che contribuirebbero in modo significativo a risolvere i problemi legati all’approvvigionamento alimentare globale ed eliminare la fame nei paesi in via di sviluppo.

Perché la Giornata mondiale delle api è il 20 maggio

La Slovenia ha proposto che il 20 maggio fosse la Giornata mondiale delle api. Così è stato. La scelta non è casuale. A maggio, l’emisfero settentrionale vede le api e la natura svilupparsi e rinascere dopo l’inverno, mentre nell’emisfero meridionalecomincia l’autunno, quando vengono raccolti i prodotti del loro lavoro e inizia la stagione del miele. Inoltre, il 20 maggio è la data di nascita di Anton Janša (1734–1773), apicoltore sloveno, pioniere dell’apicoltura moderna e una delle più grandi autorità in materia di api.  L’imperatrice austriaca Maria Teresa lo nominò insegnante permanente di apicoltura presso la nuova scuola di apicoltura di Vienna. Divenne famoso anche prima della sua morte nel 1773. Dopo il 1775, tutti gli insegnanti statali di apicoltura dovettero insegnare la materia secondo i suoi insegnamenti e metodi.

Perché è importante celebrare e tutelare le api

Per poter nutrire la crescente popolazione mondiale, abbiamo bisogno di sempre più cibo, che deve essere diversificato, equilibrato e di buona qualità. Come sappiamo, il contributo maggiore fornito dalle api e da altri insetti è l’impollinazione di quasi tre quarti delle piante che producono il 90% del cibo mondiale. Un terzo della produzione alimentare mondiale dipende dalle api.

Negli ultimi 50 anni, la quantità di colture che dipendono dagli impollinatori (cioè frutta, verdura, semi, noci e semi oleosi) è triplicata. Le api svolgono un ruolo importante in relazione alla portata della produzione agricola. Un’efficace impollinazione aumenta la quantità di prodotti agricoli, migliora la loro qualità e aumenta la resistenza delle piante ai parassiti.

Le piante coltivate che dipendono dall’impollinazione sono un’importante fonte di reddito per gli agricoltori, in particolare i piccoli agricoltori e le aziende agricole a conduzione familiare nei paesi in via di sviluppo. Forniscono lavoro e reddito a milioni di persone.

Se vogliamo dare un valore economico al loro prezioso lavoro, uno studio internazionale condotto nel 2016 dalla Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services, ha stimato che la produzione globale annuale di cibo che dipende direttamente dall’impollinazione vale tra 235 e  577 miliardi di dollari.

Come possiamo fare per aiutare le api

Anche noi possiamo fare la nostra parte per salvaguardare questi preziosi insetti. Ecco una serie di consigli, forniti dalle Nazioni Unite:

  • piantare una serie diversificata di piante autoctone, che fioriscono in diversi periodi dell’anno;
  • acquistare miele grezzo da coltivatori locali;
  • acquisto di prodotti da pratiche agricole sostenibili;
  • evitare pesticidi, fungicidi o erbicidi nei nostri giardini;
  • proteggere le colonie di api selvatiche quando possibile;
  • adottare un alveare;
  • fare una fontana per le api lasciando una ciotola d’acqua all’esterno;
  • aiutare a sostenere gli ecosistemi forestali;
  • aumentare la consapevolezza intorno a noi condividendo queste informazioni all’interno delle nostre comunità e reti.

I Governi, dal canto loro, devono assumersi la parte rafforzando la partecipazione delle comunità locali al processo decisionale, in particolare quello delle popolazioni autoctone, che conoscono e rispettano gli ecosistemi e la biodiversità, e ancora aumentando la collaborazione tra organizzazioni e reti accademiche e di ricerca nazionali e internazionali per monitorare e valutare i servizi di impollinazione.

Un patrimonio che va tutelato e da cui dipende la vita di ciascuno di noi.

Seguici su Telegram Instagram | Facebook TikTok Youtube

Fonti di riferimento: Worldbeeday, UN

Per altre notizie sulle api, leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook