Caldo record: la Death Valley supera i 54 gradi, una delle temperature più alte dell’ultimo secolo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Nelle ultime settimane la Death Valley, in California, è interessata da un caldo record. Secondo i dati del National Weather Service l’area ha raggiunto i 130 gradi Fahrenheit – circa 54,5°C – almeno due volte negli ultimi sette giorni. Si tratta di una delle temperature più elevate registrate sul Pianeta.

I termometri a Furnace Creek, infatti, hanno registrato in passato valori simili solo a luglio del 1913 e nell’estate del 1931, quando la colonnina di mercurio ha raggiunto i 134 gradi Fahrenheit.

All’epoca si trattava di eventi eccezionali, che si verificavano raramente. Oggi, dopo quasi un secolo, è già il secondo anno consecutivo in cui la temperatura supera i 54°C: l’ondata di caldo record di questa estate ha interessato questa regione anche ad agosto 2020.  Secondo gli esperti, è possibile che si raggiungano temperature simili nelle prossime settimane.

Leggi anche: Un’ondata di caldo record si sta abbattendo sull’ovest degli Stati Uniti (e la colpa è nostra)

I valori rilevati in questi giorni, così come quelli registrati la scorsa estate, devono ancora essere confermati. Se venissero validati potrebbero indicare una tendenza allarmante, frutto del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici indotti dall’uomo.

Fonti di riferimento: National Weather Service/NPR

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Scienze e Tecnologie Erboristiche, redattrice web dal 2013, ha pubblicato per Edizioni Età dell’Acquario "Saponi e cosmetici fai da te", "La Salvia tuttofare" e "La cipolla tuttofare".

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook